varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    SPIC OPEN DAY
    SPIC OPEN DAY

    Spic-Acof, psicoterapia integrata, studenti da tutta Italia

    0
    By Redazione on 26 Settembre 2021 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SPIC-ACOF: È DI BUSTO ARSIZIO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA CHE RICHIAMA STUDENTI DA TUTTA ITALIA

    lezione aperta a Palazzo Bandera

    Domenica 26 settembre si tiene una lezione aperta a Palazzo Bandera per presentare uno dei fiori all’occhiello dell’universo Acof, dedicato agli psicologi che vogliono perfezionarsi dopo la laurea. Il direttore scientifico Maria Rosa Madera e il direttore didattico Chiara Massazza: «Realtà unica in provincia di Varese che attira studenti da ogni regione, adesso vogliamo diventare sempre di più un punto di riferimento per il nostro territorio»

    BUSTO ARSIZIO – La Scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Integrato e di Comunità è uno dei fiori all’occhiello di ACOF e del territorio bustese. E ora si prepara a mettersi nuovamente in vetrina per far conoscere le proprie qualità di eccellenza nell’ambito delle specializzazioni post-laurea: l’appuntamento è per domenica 26 settembre, dalle ore 9.30 alle 12, per l’Open Day con lezione aperta a tutti gli interessati.

    SPIC-ACOF è una realtà riconosciuta dal Miur (Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che abilita gli iscritti all’esercizio dell’attività psicoterapeutica secondo un modello basato sull’integrazione di diversi contributi teorici. Fondata dodici anni fa, questa scuola si è già distinta per l’elevato numero di iscritti, per la validità del percorso formativo e anche per le numerose lectio magistralis che, negli ultimi anni, hanno avuto come protagonisti nomi di spicco del settore nel panorama nazionale e internazionale, come Massimo Recalcati, Paul Wachtel, Stefano Caracciolo e anche il compianto Marcello Cesa Bianchi (quest’ultimo anche tra i fondatori della Scuola). La sede di SPIC si trova in via Andrea Costa 29 a Busto Arsizio, all’interno di Palazzo Bandera. Il direttore scientifico è Maria Rosa Madera, mentre Chiara Massazza fa da direttore didattico.

    Percorso quadriennale rivolto agli psicologi e ai medici

    «Questa realtà – spiega Madera – è in costante crescita sia nelle adesioni, sia nel livello dell’offerta formativa. Tant’è vero che, seguendo il percorso quadriennale rivolto agli psicologi e ai medici, a Busto arrivano ogni fine settimana di formazione studenti da ogni parte d’Italia, persino dalla Sicilia, a testimonianza di quanto l’apprezzamento per quello che facciamo sia alto, grazie ovviamente alla competenza dei docenti di cui ci avvaliamo. Abbiamo avuto ottimi risultati anche con le lezioni a distanza, il modello è ormai ampiamente collaudato ed è risultato utile e indispensabile specialmente nel periodo di pandemia e restrizioni; adesso contiamo su una ripresa in presenza che consentirà maggiori occasioni di incontro e formative».

    L’occasione offerta domenica mattina (che si ripeterà anche il prossimo 7 novembre, mentre la sera del 26 ottobre è prevista una diretta Facebook di presentazione) sarà dunque quella di conoscere il team che segue il progetto e visionare gli spazi a disposizione. «In provincia di Varese – precisa Massazza – non esistono altre sedi primarie di scuole di specializzazione in Psicoterapia. Ora il nostro obiettivo è non solo proseguire nel cammino che abbiamo impostato, ma anche far conoscere sempre di più questa opportunità al territorio, rendendola in maniera progressiva una presenza di riferimento nell’ambito della psicoterapia».

    Post Views: 884
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Samarate e Busto Arsizio piangono la scomparsa di don Giovanni Mariano

    Samarate e Busto Arsizio piangono la scomparsa di don Giovanni Mariano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel