varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Varese: incidente stradale
    • Gallarate: incidente stradale
    • Como: eventi sul Lario, Polizia di Stato garantisce Ordine Pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Festival Valle Olona

    0
    By AL on 12 Settembre 2023 Cultura, Fagnano Olona, Italia, Lombardia, Musica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Festival Valle Olona, sabato 16  settembre 2023 perfomance teatrale e performance di danza

    Festival Valle Olona

    Le musiche composte dal maestro compositore, in occasione del Festival Valle Olona, saranno in prima esecuzione assoluta.

    Il Festival Valle Olona è un evento che è iniziato lo scorso aprile e si protrarrà fino al mese di settembre 2023 con diversi momenti all’insegna dell’arte, ambiente e nuove generazioni.

    L’evento si svolgerà presso il Parco Rita Levi Montalcini a Fagnano Olona.

     

    FESTIVAL VALLE OLONA

    Arte, ambiente e nuove generazioni

    Aprile-Settembre 2023

    Organizzazione CRT “Teatro-Educazione” EdArtes

    Direzione artistica GAETANO OLIVA

    PARCO RITA LEVI MONTALCINI

    FAGNANO OLONA

    SPERIMENTAZIONE

    E RICERCA

    SABATO 16 SETTEMBRE

    Sabato 16 settembre e alle ore 14.00 si terrà una performance teatrale: “LASCIATEMI IN PACE A CURA DEL CRT “TEATRO-EDUCAZIONE”.

    A seguire, alle ore 16.00 una performance di danza con musiche del maestro Marco Bertona: “EL FARO COMPAGNIA VORTICE PROJECT MUSICHE MARCO BERTONA ENSEMBLE”.

    Evento GRATUITO

    http://www.festivalvalleolona.org

    Perfomance teatrale.

    PERFORMANCE TEATRALE

    ORE 14.00

    ATTORI E ATTRICI

    BALLOTTA CRISTINA, CORSINI CHIARA,

    GASPARRI ALESSANDRA, GIARDINI MARIALUCE, MAFFEZZONI PATRICIA, MANGIACOTTI CARLO, MAJORANA ANTONIA, STELLA MIRKO MATTIA ROMANO, ZANARDI SERENA

    Che cos’è il conflitto per la filosofia, la poesia e i social network?

    Dov’è il conflitto? Con chi è il conflitto e soprattutto perché?

    Voci e azioni dal passato e dal presente: dal regime franchista all’Ucraina dei giorni nostri, passando per la Germania degli anni 80, dalle leggi non scritte del Kanun alle regole della politica mondiale, fin dentro il nostro vivere quotidiano per attraversare il conflitto e dare un’opportunità alla pace.

    Perfomance di danza.

    PERFORMANCE DI DANZA E MUSICA

    ORE 16.00

    COREOGRAFIA E DANZA

    AINHOA GÓMEZ ARBIZU, ROBERTO LUA

    MUSICHE di MARCO BERTONA
    Eseguite da:

    ALESSANDRA RIZZARDI, clarinetti
    ALESSIO MOLINARO, flicorno soprano
    SANDRO PIGNATARO, violino e concertatore
    MARTINA MILZONI, contrabbasso
    MARIA LUISA PIZZIGHELLA, percussioni

    Ispirata ai testi dei poeti della generazione del ’27, la performance riflette diverse situazioni ed emozioni che nascono dalla Guerra Civile Spagnola.

    I temi ricorrenti rispecchiano diversi aspetti umani come la fame, la paura, la perdita, la follia o la disumanizzazione. Nonostante tutto il dolore c’è sempre “El Faro” che ci spinge a continuare come le voci che abitano il nostro interiore, i ricordi delle persone più amate. L’improvvisazione tra i quadri sonori joy, sorrow e light dell’ensemble di musica contemporanea e il movimento dialogano con lo spazio.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Post Views: 931
    Alessio Luisetto Festival Valle Olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Albavilla: grave incidente stradale

    Albavilla: grave incidente stradale

    Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà

    “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel