varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025
    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025

    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025, il contributo di Regione Lombardia

    0
    By Giuseppe Criseo on 10 Settembre 2023 Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025, cosa ha fatto Regione Lombardia contro l’inquinamento

    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025. Regione Lombardia avvierà confronto con Comuni e associazioni

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che rinvia al 2024-2025 lo stop ai diesel Euro 5 in tutte le Regioni del bacino padano, tra cui la Lombardia. La misura era inizialmente prevista per il 15 settembre 2023.

    La Regione Lombardia ha annunciato che avvierà un confronto con Comuni e associazioni di categoria per arrivare a un percorso condiviso sulle scelte e le tempistiche.

    L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione ha commentato:

    “Abbiamo investito 10 milioni di euro nel bando ‘Rinnova Autovetture 2023’, che ha consentito a 4.744 famiglie di sostituire un veicolo inquinante con uno a zero o bassissime emissioni.

    L’incentivo alla sostituzione del veicolo arriva fino a 4.000 euro e sono ancora disponibili 2 milioni di euro per chi farà richiesta entro il 31 ottobre”.

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che rinvia al 2024-2025 lo stop ai veicoli diesel Euro 5 in tutte le Regioni del bacino padano.

    La misura era inizialmente prevista per il 15 settembre 2023.

    Il decreto è stato approvato per motivi di “buonsenso”, in quanto avrebbe causato disagi a decine di migliaia di famiglie e lavoratori impossibilitati a sostituire l’auto in tempi brevi.

    Euro 5 diesel: quali sono i veicoli interessati

    Il 15 settembre 2023 è stato inizialmente fissato come data di stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 in tutte le Regioni del bacino padano, tra cui la Lombardia.

    Tuttavia, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che rinvia la misura al 2024-2025.

    Quali sono i veicoli interessati?

    I veicoli diesel Euro 5 sono quelli immatricolati a partire dal 1° settembre 2009 e fino al 31 agosto 2015.

    Ecco alcuni esempi di veicoli diesel Euro 5:
    • Fiat Panda
    • Fiat Punto
    • Lancia Ypsilon
    • Fiat 500
    • Audi A1
    • BMW Serie 1
    • Mercedes-Benz Classe A
    • Volkswagen Golf
    • Renault Clio
    • Peugeot 208

    Perché lo stop è stato rinviato?

    Il decreto di rinvio è stato approvato per motivi di “buonsenso”, in quanto avrebbe causato disagi a decine di migliaia di famiglie e lavoratori impossibilitati a sostituire l’auto in tempi brevi.

    La Regione Lombardia sta già lavorando per favorire la sostituzione dei veicoli inquinanti con quelli a zero o bassissime emissioni.

    Ad esempio, ha lanciato il bando “Rinnova Autovetture 2023”, che offre incentivi fino a 4.000 euro per chi acquista un’auto nuova a zero o bassissime emissioni.

    ultimi articoli

    9 SETTEMBRE 2023

    Premia, Ferruccio ci stupisce con la collezione dei boccalini dimenticati

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Premia, Ferruccio ci stupisce ricordando tra le tante bellezze e risorse del territorio di Premia,…

    CARABINIERI
    9 SETTEMBRE 2023

    Origgio, spaccio di droga: arrestato 40enne

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Origgio, spaccio di droga: arrestato 40enne con ordine di carcerazione I Carabinieri di Saronno e…

    CRONACA
    9 SETTEMBRE 2023

    11 mila anni di carcere per il re delle criptovalute turche

    BY SBARDELLA

    Il tribunale ha condannato Faruk Fatih Ozer, fondatore della Thodex e re delle criptovalute turche, a 11 mila anni di carcere per una mega truffa

    VARESE
    8 SETTEMBRE 2023

    Un anno da lupe

    BY REDAZIONE

    UN ANNO DA LUPE. Women Empowerment Varese APS lancia un progetto di condivisione e crescita personale,…

    VARESE
    8 SETTEMBRE 2023

    Il ‘Festival del Racconto 2023 – Premio Chiara a Varese

    BY REDAZIONE

    Il ‘Festival del Racconto 2023 – Premio Chiara’ è stato presentato oggi a Varese, con…

    LOAD MORE

    Post Views: 1.297
    euro 5 Giorgio Maione regione lombardia rinvio stop diesel
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel