varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Parabiago.  "Comando di Polizia Locale
    Parabiago.  "Comando di Polizia Locale

    Parabiago. “Comando di Polizia Locale: nuova autovettura elettrica

    0
    By Redazione on 5 Settembre 2023 Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parabiago.  “Comando di Polizia Locale: Nuova Autovettura Elettrica per Maggiore Efficienza e Sostenibilità”

    Il Comando di Polizia Locale ha recentemente aggiunto un’innovativa autovettura elettrica alla sua flotta, potenziando così le sue capacità di servizio.

    Parabiago.Questo nuovo veicolo, una Citroen C4 completamente elettrica, è stato reso possibile grazie a un co-finanziamento dalla Regione Lombardia ed è già pronto per entrare in servizio.

    Grazie allo stesso finanziamento regionale, il Comando ha anche acquisito due fototrappole, che saranno utilizzate per contrastare il problema dell’abbandono dei rifiuti, e un moderno alcoltest per potenziare i controlli stradali.

    Parabiago.Il Sindaco Raffaele Cucchi ha sottolineato l’importanza di questa nuova acquisizione, dichiarando:

    “L’acquisto di un’autovettura completamente elettrica non solo ci consente di migliorare la copertura territoriale nei servizi di controllo e sicurezza

    ma anche di perseguire, come Amministrazione, politiche orientate verso una mobilità elettrica ecologica.”

    Efficienza e Sostenibilità

    L’introduzione di un’auto completamente elettrica nel parco veicoli del Comando di Polizia Locale rappresenta un importante passo avanti in termini di efficienza ed ecologia.

    Questo veicolo è silenzioso, contribuendo a ridurre il rumore ambientale nelle operazioni di controllo del territorio, e non emette gas nocivi.

    E promuove un ambiente più pulito e sano per la comunità.

    Parabiago.Tecnologia di Controllo Aggiornata

    In aggiunta all’autovettura elettrica, il Comando ha acquisito due fototrappole avanzate, che saranno preziose nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti

    . Questa tecnologia permetterà di monitorare e identificare i trasgressori, contribuendo così a mantenere pulite le strade e l’ambiente circostante.

    Sicurezza Stradale Potenziata

    Infine, il nuovo alcoltest migliorerà i consueti controlli sulle strade, contribuendo a mantenere i conducenti sobri e riducendo il rischio di incidenti legati all’ebbrezza.

    Questo strumento moderno e affidabile sarà uno strumento prezioso per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

    L’investimento in tecnologia e veicoli ecologici dimostra l’impegno del Comando di Polizia Locale nel migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità.

    E nel promuovere pratiche sostenibili che tutelano l’ambiente. Con l’aggiunta di questa autovettura elettrica, la città avanza verso una mobilità più pulita e responsabile.

    Citroen C4 completamente elettrica, cosa sappiamo
    La Citroën C4 completamente elettrica è una vettura a zero emissioni prodotta dalla casa automobilistica francese Citroën. Ecco alcune informazioni chiave sulla Citroën C4 completamente elettrica:

    1. Propulsione Elettrica: La Citroën C4 completamente elettrica è alimentata da un motore elettrico, il che significa che non produce emissioni nocive di gas di scarico.

    Questo la rende ecologica e contribuisce a ridurre l’inquinamento dell’aria.

    2. Autonomia: La vettura è dotata di batterie agli ioni di litio che le consentono di percorrere una certa distanza con una singola carica.

    L’autonomia può variare a seconda del modello e delle specifiche, ma molti veicoli elettrici moderni offrono un’ampia autonomia che può essere sufficiente per la guida quotidiana.

    3. Design e Comfort: La Citroën C4 è nota per il suo design contemporaneo e confortevole.

    Offre spazio per i passeggeri e una serie di caratteristiche di comfort e connettività, rendendo l’esperienza di guida piacevole.

    4. Caratteristiche di Sicurezza: Come la maggior parte dei veicoli moderni, la Citroën C4 completamente elettrica è dotata di una serie di sistemi di sicurezza avanzati, tra cui:

    frenata automatica d’emergenza, avvisatore di superamento di corsia, sensori di parcheggio, e molto altro.

    5. Ricarica: La vettura può essere ricaricata collegandola a una stazione di ricarica elettrica o a una presa domestica.

    Alcuni modelli possono anche supportare la ricarica rapida, che riduce il tempo necessario per la ricarica.

    6. Prestazioni: I veicoli elettrici sono noti per le loro prestazioni immediate grazie alla coppia elevata del motore elettrico.

    La Citroën C4 completamente elettrica offre una guida responsiva e agile.

    7. Sostenibilità: L’utilizzo di veicoli elettrici come la Citroën C4 contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento dell’aria, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

    8. Costi Operativi: I veicoli elettrici spesso hanno costi operativi inferiori rispetto alle auto a combustione interna, poiché l’elettricità è generalmente più economica rispetto ai carburanti tradizionali.

    Queste sono informazioni generali sulla Citroën C4 completamente elettrica.

     

    Post Views: 24.510
    auto elettrica cucchi finanziamento parabiago regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Parabiago

    Parabiago, investiti oltre 2 milioni per strade e marciapiedi

    Maltempo Regione Lombardia: 1100 interventi dei Vigili del Fuoco

    Maltempo Regione Lombardia: 1100 interventi dei Vigili del Fuoco

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel