varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, 154 corsi proposti da 26 realtà, ecco la guida
    • Miglio ricordato da Lega e Patto Nord
    • Busto Arsizio: aggredita una donna di 27 anni finisce in ospedale
    • Saronno, Endoscopia Digestiva, nuova strumentazione con Intelligenza Artificiale
    • Busto Arsizio, Dengue, disinfestazione, e trattamenti di prevenzione
    • Malpensa, terrorismo, arrestato un 24enne francese di origine marocchina
    • Ferragosto 2025: chiusura degli uffici ATS Insubria, garantite le urgenze sanitarie
    • Rissa notturna a Varese
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sicurezza e ordine pubblico a Castelletto di Cuggiono

    0
    By Redazione on 27 Agosto 2023 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sicurezza e ordine pubblico a Castelletto di Cuggiono, interrogazione di Ronchi Gianfranco, Prina Pietro di Grande Nord Altomilanese

    Grande Nord ha scritto e attende riposte dal Sindaco e dal Presidente del Parco:

    In base all’art. 42 dello Statuto comunale si inoltra la seguente richiesta 

    Oggetto: sicurezza e ordine pubblico a Castelletto di Cuggiono, in prossimità centralina delle Baragge.

    Premesso che: 

    Nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo a Castelletto presso la centralina delle Baragge, in via del Fiume, controllando alcune segnalazioni in merito a problemi di ordine pubblico e sicurezza, di cui eravamo da anni a conoscenza, in questa veste ci siamo sincerati di numerose criticità, alcune annose altre che si sono acuite nel tempo.

    Valutato che: 

    Abbiamo appurato l’accesso di mezzi motorizzati in zona non autorizzata, di accensione di fuochi, accampamenti, abbandono di rifiuti, tutte attività effettuate anche dopo le ore 20, vietate dal Parco del Ticino ed ampiamente segnalate nella cartellonistica presente.

    Verificato che:

    Sono trascorsi quasi 10 anni dalla prima interrogazione sullo stato pericoloso e vergognoso del parapetto, sul ponticello del canale di uscita dalla centralina, da allora nulla è cambiato:

    ammalorato, deformato, mancante e privo di sicurezza, nelle vicinanze tratti di staccionata in legno, rovinata e mancante.

    Preso atto che: 

    Dobbiamo amaramente constatare che a Cuggiono tutte le Amministrazioni comunali, di ogni colore politico, che si sono avvicendate non hanno affrontato seriamente il problema estivo della frazione di Castelletto

    né tantomeno un aiuto continuativo è arrivato dal Parco del Ticino;

    alcune parti del nostro territorio sfuggono al controllo e alla vigilanza avviandosi quindi in mancanza di soluzioni al degrado ambientale e civile.

    Noi lo abbiamo segnalato in passato e continueremo a ricordarlo ad ogni nuova Amministrazione comunale e al Parco del Ticino.

    Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco:
    • La sua Amministrazione intende intervenire e come per eliminare tutte le azioni illegali citate?

    Non ritiene necessario, in accordo con il Parco del Ticino e le forze dell’ordine, mettere in campo ogni sforzo per ripristinare il luogo nel decoro e nella completa e sicura fruibilità delle famiglie?

    • Il ponticello del canale del Latte ci risulta essere di competenza del comune di Cuggiono. Se sì quando e come si intende intervenire?

    E la staccionata adiacente? In alternativa non ritiene più che mai urgente un chiarimento fra le parti in causa per avviare una soluzione e scongiurare una situazione di pericolo?

    Ringraziando per l’attenzione, si chiede risposta scritta.

    Post Views: 464
    Cuggiono grande nord parco ticino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, 154 corsi proposti da 26 realtà, ecco la guida

    Miglio ricordato da Lega e Patto Nord

    Saronno, Endoscopia Digestiva, nuova strumentazione con Intelligenza Artificiale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel