varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Autonomia, Lombardia apripista
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Ciclone Rea: maltempo in arrivo sul centro-nord

    0
    By Redazione on 27 Agosto 2023 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ciclone Rea: maltempo in arrivo sul centro-nord, temperature in calo

    Un ciclone mediterraneo, chiamato Rea, sta per colpire l’Italia centro-settentrionale.

    L’ondata di maltempo, che inizierà oggi, domenica 28 agosto, porterà piogge e temporali, con forti raffiche di vento e possibili danni.

    Le temperature subiranno una brusca diminuzione, soprattutto al nord.

    Le previsioni meteo indicano che il ciclone Rea si sposterà da ovest verso est;

    e interessando prima le regioni nord-occidentali, poi quelle del Triveneto, della Liguria e della Romagna.

    Le piogge saranno localmente intense, con possibili grandinate e venti fino a 100 chilometri l’ora.

    Al centro e in Sardegna, le condizioni saranno inizialmente stabili, ma dal tardo pomeriggio di oggi è previsto l’arrivo di temporali, che si intensificheranno nel corso della serata.

    fonte Agi

    Ampi spazi di sereno sulle regioni meridionali.

    Conclusione:

    Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione alle previsioni meteo e a prendere le dovute precauzioni, in particolare in caso di temporali.

    Post Views: 408
    #sardegna ambiente.lombardia ciclone danni del maltempo rea
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Coldiretti ha incontrato i soci a Cassano Magnago

    Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel