varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Livello basso del Lago Maggiore

    0
    By Giuseppe Criseo on 6 Agosto 2023 Ambiente, Porto Valtravaglia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Livello basso del Lago Maggiore, crescono i disagi per l’acqua insufficiente e i tagli alle corse derivanti.

    Livello basso del Lago Maggiore, che ha perso 2/3 cm. al giorno.

    Ridotto il numero dei traghetti, bacino a meno 23 cm rispetto allo zero idroelettrico.

    Banchine chiuse a Ispra, Ranco e Porto Valtravaglia.

    Il bacino ha perso il 17% del suo riempimento.

    Livello basso del Lago Maggiore, crescono i disagi per l’acqua insufficiente e i tagli alle corse derivanti.

    È chiaro che la situazione del lago Maggiore è preoccupante a causa del deficit di pioggia accumulato durante l’inverno e la primavera.

    Il livello dell’acqua è diminuito drasticamente, arrivando a meno 23 cm rispetto allo zero idrometrico.

    Questa riduzione ha portato la Navigazione Laghi a dover ridurre la portata dei traghetti e chiudere le banchine a Ispra, Ranco e Porto Valtravaglia a causa delle secche e degli scogli che affiorano.

    La mancanza di pioggia continua a essere un problema critico per la regione e sta influenzando anche la navigazione sul lago.

    Avviso ufficiale direzione Navigazione Laghi:

    Si avvisa la gentile clientela che oggi,  domenica 06 agosto 2023, a causa di un problema tecnico, le corse n. 343 e  n. 344 del servizio sono sospese.

    Il servizio verrà ripristinato il prima possibile.

    Per ulteriori informazioni i Sigg. viaggiatori sono invitati a rivolgersi alle biglietterie di terra o alla Direzione di Esercizio Navigazione Lago di Garda (tel. 030/9149511).

    LA DIREZIONE DI ESERCIZIO

    su Agi:

    “L’andamento pluviometrico, che si sta registrando sull’Italia dopo una stagione straordinariamente siccitosa come lo scorso anno, sta comportando difficoltà nel rimpinguare le falde, poiché la violenza degli eventi atmosferici comporta scarso assorbimento da parte dei terreni – segnala Francesco Vincenzi, Presidente dell’ANBI – Per questo, servono aree come laghetti, invasi o casse di espansione per trattenere le acque e rilasciarle progressivamente, favorendo l’infiltrazione nel suolo e preservando il territorio da eventuali ondate di piena”.

     

    Post Views: 606
    Lago Maggiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    Golasecca

    Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente

    Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel