varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese
    • Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”
    • Tragedia a Somma Lombardo
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Raduno Internazionale dello Spazzacamino
    Raduno Internazionale dello Spazzacamino

    Raduno Internazionale dello Spazzacamino

    0
    By Giuseppe Criseo on 2 Agosto 2023 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Raduno Internazionale dello Spazzacamino, Dal 31 agosto al 4 settembre attesi nella loro patria d’origine oltre 1.200 spazzacamini.

    Il Raduno Internazionale dello Spazzacamino (International Chimney Sweep Gathering) è un evento che riunisce spazzacamini provenienti da diverse parti del mondo

    E’ l’occasione per celebrare e promuovere la tradizione di questo antico mestiere.

    Lo spazzacamino è una figura storica che si occupa della pulizia delle canne fumarie dei camini, garantendo la sicurezza degli edifici e la prevenzione degli incendi.

    Il raduno è un’occasione per gli spazzacamini di incontrarsi, condividere esperienze e conoscenze, partecipare a competizioni e dimostrazioni pratiche legate al mestiere

    E anche  per promuovere l’importanza della pulizia dei camini e della sicurezza delle abitazioni.

    Questi eventi possono comprendere sfilate, mostre di attrezzature tradizionali utilizzate dagli spazzacamini, dimostrazioni di abilità nel lavoro con i camini.

    E anche conferenze su temi legati alla sicurezza antincendio e alla salvaguardia dell’ambiente.

    I partecipanti possono venire da diverse nazioni e portare con sé la loro cultura e le loro tradizioni legate allo spazzacamino.

    Il raduno rappresenta un’opportunità per preservare e valorizzare questa tradizione storica e artigianale,

    sensibilizzando il pubblico sulla necessità di mantenere camini e canne fumarie in condizioni sicure ed efficienti.

    La storia del Raduno Internazionale dello Spazzacamino ha radici profonde, in Valle Vigezzo.

    Da questa valle alpina al confine con la Svizzera intere generazioni di emigranti spazzacamini partirono verso Francia, Germania, Austria ed Olanda:

    i loro sacrifici furono enormi, ma fu nel 1800, con lo sfruttamento dei bambini, che si scrisse una delle pagine più nere di questo rapporto tra uomo e fuliggine.

    A ricordare questa fase drammatica c’è un monumento simbolo, il piccolo spazzacamino di Malesco, paese più popoloso della Val Vigezzo:

    il bimbo rappresentato è Faustino Cappini, originario di Re (altro paese della valle), che, terminata la pulizia di un camino, alzò le mani per dimostrare di aver portato a termine il lavoro:

    sfiorando i fili dell’alta tensione il piccolo morì fulminato.

    Post Views: 593
    Raduno Internazionale dello Spazzacamino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sesto Calende: "The archeologists are the back in Town"

    Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”

    Arsago Seprio: Musica sotto le stelle

    Arsago Seprio: Musica sotto le stelle

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel