varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Poste Italiane, pensioni in pagamento
    • Gavirate, iniziativa Rotary
    • Busto Arsizio, ieri, uomo di 64 anni ferito in viale Liguria
    • Xerosi anziani, pelle secca, cosa fare?
    • Voghera, investito dal treno
    • Somma Lombardo: donna di 87 anni caduta
    • Cassano Magnago investe sulla Polizia Locale per il presidio del territorio
    • Milano, irregolare con farmaci e ricette rubate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    L'iniziativa "Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell'arte sommese"
    L'iniziativa "Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell'arte sommese"

    L’iniziativa “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese”

    0
    By Giuseppe Criseo on 10 Luglio 2023 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’iniziativa “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese” fa tappa nel quartiere Coarezza, all’interno del progetto finanziato con un bando del Ministero dell’Interno.

    L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco Coarezza, propone un interessante percorso guidato.

    Percorso alla scoperta di 13 edicole votive restaurate negli ultimi vent’anni sulle facciate di alcune abitazioni e all’interno di cortili della piccola frazione affacciata sul Ticino.

    L’Assessore alla Cultura, Donata Valenti, afferma che l’evento del 16 luglio mira a valorizzare un altro aspetto del patrimonio artistico e culturale del Comune di Somma Lombardo.

    Grande attenzione anche alle frazioni.

    Grazie alla Pro Loco di Coarezza, si andrà alla riscoperta del patrimonio artistico devozionale presente nelle edicole votive inserite in contesti abitativi e in molti cortili.

    Il percorso prenderà avvio dalla chiesetta di San Rocco, nei pressi del cimitero di Coarezza, permettendo di comprendere la grande storia di devozione delle famiglie

    E delle persone che un tempo affidavano la propria fede, religiosità, speranze e richieste di grazia a queste immagini raffiguranti Madonne e Santi.

    Si tratta di un altro evento finalizzato a valorizzare il territorio e il patrimonio artistico-culturale di Somma Lombardo, come?

    Promuovendo aspetti della storia, cultura e architettura locali ancora poco conosciuti.

    La presidente della Pro Loco Coarezza, Ileana De Galeazzi, conferma la soddisfazione nell’organizzare questo percorso grazie all’Amministrazione Comunale

    e spera di coinvolgere molti abitanti di Somma Lombardo nella scoperta di questo patrimonio tradizionale.

    Il ritrovo è fissato alla chiesa di San Rocco domenica 16 luglio 2023 alle ore 9.

    A tutti i partecipanti sarà distribuito un libretto sulle opere rurali, e al termine del percorso ci sarà un aperitivo di saluto.

    Non è necessaria la prenotazione, basta presentarsi in orario nel luogo del ritrovo per partecipare.

    https://ilquotidianoditalia.it/union-scegli-la-prima-sharing-company-dellenergia-green/

    Viaggia e risparmia con Travel Advantage

    Post Views: 608
    ieri oggi e domani Somma Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Somma Lombardo

    Somma Lombardo: donna di 87 anni caduta

    Somma, la manutenzione tardiva (molto)

    Somma, la manutenzione tardiva (molto)

    Somma Lombardo

    Somma Lombardo: scontro tra auto e moto in via Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel