varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”

    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Giugno 2023 Comuni, Lombardia, Musica, Saronno-Tradate, Scuola, Tradate, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella bella sala di Villa Truffini a Tradate studenti e docenti, amici e genitori del Liceo “Curie” si sono trovati per ascoltare i “talenti” dell’istituto. Un momento di convivialità pensato dai referenti scolastici all’insegna della musica, del canto e del teatro.

    Protagonisti gli studenti sia in veste di presentatori sia in quella di “coriste”, attori, attrici e musicisti.
    Ampia la partecipazione in sala che non ha fatto mancare il proprio supporto con numerosi applausi ai ragazzi.

    Abel, Alice, Giorgia ed Oreste – rappresentanti d’Istituto in carica – hanno introdotto i vari momenti dello spettacolo, facendo apprezzare i “talenti”, non sempre evidenti e conosciuti del Liceo “Curie”.

    Il coro “Kalliste”, diretto dal maestro prof. Angelo Riva ha presentato sette brani tratti dal variegato ed interessante repertorio (anche in lingua giapponese). Ad accompagnarli al pianoforte è Pietro Begni, frequentante anche il Conservatorio.

    Successivamente, il gruppo di studenti che ha seguito il laboratorio teatrale del secondo quadrimestre si è cimentato in “Lezioni di stile (teatrale)”. Un corso per insegnare come l’attore deve essere in grado di variare registro e atteggiamento in base alle situazioni. Corso guidato dall’esperta Irene Tonelli del CREG di Abbiate Guazzone.

    Studenti musicisti prendono la scena

    Nella seconda parte della serata si sono esibiti gli studenti-musicisti, che per passione suonano strumenti, frequentando Conservatori, scuole di musica o praticando in modo autonomo. Brani d’autore eseguiti con maestria al pianoforte, al saxofono o alla chitarra hanno allietato la serata.

    In particolare, al pianoforte si sono seduti Andrea Toniolo (3BE), Romina Chiara Cicero (3AS), Mattia De Santis (3AS) ed i fratelli Francesco Begni (1 AL) e Pietro Begni (3BS). Con il sax si è esibito Mattia Ardenti (1BE), mentre con la chitarra classica si è cimentato Luca Martignoni (4CS).

    “La Dirigenza e i docenti membri della Commissione Musica – Teatro del Liceo “Curie” esprimono un ringraziamento molto sentito all’Amministrazione Comunale di Tradate che ha permesso l’uso della sala. Con l’augurio ai collaboratori e ai presenti in sala di trascorrere una “Buona Estate””. Spiega la referente della Commissione Musica-Teatro, prof.ssa Maria Carla Zanardi, a nome della dirigenza e del corpo docenti.

    Paolo Bossi

    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”
    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”
    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”
    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”
    Il Liceo Curie di Tradate chiude l’anno scoprendo i “talenti”
    Post Views: 1.284
    eventi liceo Curie Maria Carla Zanardi musica Paolo Bossi Scuola trasate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Festa dei Fiori 2025

    Festa dei Fiori 2025

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025

    lo strillo di oggi de La Prealpina

    Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel