varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    L’I. C. “Tommaseo” attivo nel progetto ESSENCE del Politecnico

    L’I. C. “Tommaseo” attivo nel progetto ESSENCE del Politecnico

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Giugno 2023 Busto Arsizio, Busto-Olona, Comuni, Lombardia, Milano, Scuola, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’I. C. Tommaseo ha un ruolo attivo nel progetto ESSENCE del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi dell’Insubria. Promosso in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Varese.

    L’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” è, tra le altre cose, noto agli addetti al mondo della Scuola, per essere Centro Territoriale per l’Inclusione (CTI) all’interno della rete CTS/CTI/AT Varese, ed è quotidianamente impegnato con le teorie e metodologie didattiche moderne.

    La Scuola bustocca è impegnata anche negli interventi atti a traghettare dalla Scuola 3.0 alla Scuola 4.0. Nel corso dell’anno scolastico, che volge al termine, ha partecipato attivamente al progetto “ESSENCE” del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Varese.

    Il progetto riguarda l’analisi della fluenza grafomotoria e delle funzioni esecutive con penna sensorizzata in un campione di soggetti in età evolutiva a sviluppo normotipico. Lo stesso è realizzato con i ricercatori del Politecnico di Milano Simone Toffoli e Chiara Piazzalunga, con la dott.ssa dell’Università dell’Insubria Stefania Fontolan, coordinati dal prof. Cristiano Termine dell’Università dell’Insubria e dalla prof.ssa Simona Ferrante del Politecnico di Milano.

    In pratica un campione di due classi per annualità della Scuola Primaria “Nicolò Tommaseo” sono impegnate con i propri studenti nell’uso sperimentale e di ricerca di una penna sensorizzata il cui scopo è stato quello di rilevare informazioni oggettive relativamente a fluenza, pressione, inclinazione e velocità della scrittura. Il progetto ha avuto lo scopo di creare una standardizzazione così da consentire al prototipo un impiego efficace ed efficiente nell’adozione finale nei contesti scolastici così da prevenire e aiutare interventi problemi o disturbi della fluenza grafomotoria.

    Le dichiarazioni

    “La nostra comunità scolastica – ha dichiarato la prof.ssa Cristina Parisini, Dirigente Scolastico dell’I.C. “Nicolò Tommaseo” – è da sempre impegnata a introdurre tutti gli strumenti e le azioni per prevenire, supportare e superare e/o gestire le diverse difficoltà legate ai diversi momenti della vita didattica dello studente e l’aggiornamento formativo del proprio personale lo dimostra. Il progetto di vita di ogni singolo alunno e la sua realizzazione, con opportuni interventi individualizzati e personalizzati, sono l’obiettivo principale su cui si basa il percorso formativo distinto per classi e ordini di studi, senza tralasciare l’azione programmatica del curricolo verticale”.

    Il progetto “ESSENCE” è stato operativo fin dalla fine del primo quadrimestre e ha impegnato buona parte del secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2022/2023.

    La storica scuola bustocca “Tommaseo” non è nuova a collaborazioni con gli Istituti universitari e a tal proposito si fa cenno alle attività connesse ai giochi matematici d’autunno in collaborazione con l’Università Bocconi.

    Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Cristina Parisini, ringrazia gli studenti e le loro famiglie per l’impegno e la collaborazione e ancora il personale scolastico, le istituzioni universitarie e l’Ufficio scolastico provinciale per il supporto e la collaborazione.

    Per altre informazioni sull’iniziativa e sulla scuola si rimanda al portale web della scuola (www.tommaseobusto.edu.it), e alla pagina www.facebook.com/icnicolotommaseobusto.

    Post Views: 452
    busto arsizio Cristina Parisini Fausto Bossi milano Politecnico di Milano Scuola Tommaseo università Bocconi Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    Rho: incidente mortale

    Rho: incidente mortale

    Conferenza su Carlo Del Prete al Castello Visconteo di Somma Lombardo

    Il Cielo di Del Prete al Castello

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel