varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Maestra di asilo nido arrestata per maltrattamenti: la tutela dei bambini è un dovere prioritario
    Maestra di asilo nido arrestata per maltrattamenti: la tutela dei bambini è un dovere prioritario

    Lombardia, 16 milioni per ‘Nidi Gratis’

    0
    By Redazione on 6 Giugno 2023 Informative, Istituzioni, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Lombardia, 16 milioni per ‘Nidi Gratis’ stanziati come spiegano – spiegano il presidente Attilio Fontana e l’assessore Elena Lucchini.

    Da Lombardia 16 milioni per ‘Nidi Gratis’

    “Regione Lombardia – spiegano il presidente Attilio Fontana e l’assessore Elena Lucchini – rinnova un provvedimento che da sempre testimonia la centralità delle famiglie. A loro vogliamo offrire un sostegno concreto. E con particolare attenzione a quelle che si trovano in condizione di vulnerabilità economica e sociale”.

    “Resta, infatti, prioritario per l’azione del nostro governo regionale – aggiunge Lucchini – facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia e rispondere ai bisogni di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Servizi fondamentali per la genitorialità ma particolarmente atteso per sostenere le madri nella permanenza, nell’inserimento e reinserimento, nel mercato del lavoro”.

    Soggetti destinatari

    I soggetti destinatari sono i bambini e le loro famiglie ammessi alla misura.

    I bambini dovranno frequentare nidi e micronidi pubblici e/o o posti acquistati in convenzione dall’ente locale (comune in forma singola o associata) presso privati autorizzati, relativi a strutture ammesse alla misura.

    La misura prevede una forma di sostegno alle famiglie attraverso ‘buoni servizio’ per la frequenza degli asili nido e micronido per il periodo settembre 2023-luglio 2024.

    La retta a carico dei genitori è quella espressamente prevista dal regolamento comunale in relazione al proprio ISEE, calcolata al netto dell’importo rimborsabile da INPS, pari a 272,72 euro.

    Requisiti

    Il nucleo familiare deve possedere i seguenti requisiti:

    a) indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/corrente inferiore o uguale a 20.000 euro. O ISEE minorenni nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta;

    b) retta mensile superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a 272,72 euro.

    Avviso in due fasi

    L’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS, pari a 272,72 euro. La misura prevede due fasi: l’avviso per l’adesione da parte dei Comuni lombardi e l’avviso per la partecipazione delle famiglie.

    asili gratis in quali regioni d’Italia

    In Italia, molte regioni offrono asili gratuiti o agevolati per le famiglie a basso reddito.

    Tuttavia, è importante notare che la situazione può variare nel tempo e potrebbero esserci cambiamenti rispetto ai dati analizzati (settembre 2021).

    Di seguito sono elencate alcune regioni che in passato hanno offerto servizi di asilo gratuiti o a tariffe ridotte:
    1. Emilia-Romagna: È nota per il suo sistema di asili nido pubblici e convenzionati che offrono tariffe agevolate in base al reddito familiare.
    2. Toscana: Alcuni comuni in Toscana offrono servizi di asilo nido gratuiti o con tariffe ridotte. Ad esempio, Firenze ha introdotto asili nido gratuiti per le famiglie con un reddito inferiore a una certa soglia.
    3. Umbria: L’Umbria ha avviato un progetto per fornire asili gratuiti o a tariffe ridotte per le famiglie a basso reddito.
    4. Trentino-Alto Adige: In questa regione, i servizi di asilo nido sono generalmente a pagamento, ma ci potrebbero essere agevolazioni per le famiglie con redditi più bassi.
    5. Valle d’Aosta: La Valle d’Aosta offre servizi di asilo nido gratuiti o a tariffe ridotte in base al reddito familiare.

    https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

    clicca sul link e poi su whatsapp per info: risparmio sulle strutture, anche del 50%, https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

    Gli interessati possono cliccare sul link e cliccando sul tasto whatsapp o su quello della mail, chiedere di essere informati.

    Gentilezza, cortesia e informazioni vere: gli utenti sono trattati coi guanti bianchi.

    Post Views: 524
    lucchini nid regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel