varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Olgiate Olona, corsi riutilizzo pc, Digital Sherpa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Malpensa, volo Neos in ritardo di 15 ore
    Malpensa, volo Neos in ritardo di 15 ore

    Malpensa, corruzione di un’addetta al banco accettazione

    0
    By Debora Saitta on 22 Maggio 2023 Cronaca, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malpensa, corruzione di un’addetta check-in, da parte di una passeggera francese

    Malpensa (VA) 22 Maggio 2023, una passeggera francese, aveva dimenticato di espletare le operazioni di check-in, per imbarcarsi sul volo diretto per Milano/Malpensa, così avrebbe corrotto l’addetta al banco accettazione.

    Si tratta di un’impiegata addetta a un banco accettazione dell’aeroporto di Brindisi, denunciata a piede libero, insieme alla passeggera di nazionalità francese, che durante le operazioni di check-in, sarebbe stata sorpresa ad intascarsi denaro in contante, invece di procedere al pagamento, come previsto dal regolamento, con carta di credito o bancomat, questo è quanto denunciato dagli agenti della Polizia di frontiera.

    Sono stati proprio gli agenti a bloccare immediatamente l’operazione, scoprendo che la passeggera francese non aveva eseguito il check-in on-line per imbarcarsi sul volo.

    L’impiegata aeroportuale, dietro compenso di denaro contante, avrebbe effettuato la registrazione al volo, dandogli la carta d’inbarco.

    Un’operazone illegale

    Si tratta di un’operazione illegale, in quanto i passeggeri che non effettuano il check-in on-line (fino a due ore prima della partenza del volo), possono pagare l’operazione in aeroporto, pagando un supplemento di circa 60 euro.

    Ora entrambe le donne sono indagate in stato di libertà, dalla Procura della Repubblica di Brindisi e segnalate per induzione indebita a dare o promettere utilità alla .

     

    Post Views: 605
    Brindisi malpensa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Gallarate: incidente stradale

    Gallarate: incidente stradale

    Malpensa: furti di auto

    Malpensa: furti di auto

    Corsico: grave incidente stradale

    Corsico: grave incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel