varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Laureato con la SLA, un esempio per tutti
    • Fontana critica la bocciatura del terzo mandato
    • Cittadinanza digitale nelle scuole, accordo a Milano
    • Incidente, Sp233, auto ribaltata, ferito 23enne
    • Incidente, elisoccorso, grave un ciclista di 72 anni
    • Milano, le condanne, caso Ramy
    • Ultimo weekend alle Cascine di San Giorgio
    • Gallarate, evento coi virtuosi della musica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Varese: 150esimo anniversario della morte di Manzoni. 

    0
    By crp3313 on 29 Aprile 2023 Cultura, Eventi, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella vita segreta delle passioni: a Varese un incontro dedicato a Manzoni nel 150esimo anniversario della morte.

     

    All’Università dell’Insubria,  a Varese, un incontro dedicato ad Alessandro Manzoni nel 150esimo anniversario della morte. 

     

    Appuntamento il 4 maggio, proposto dal Centro per le Storie Locali dell’Università dell’Insubria.

    La ricercatrice Elena Maiolini esplorerà il lessico con cui l’autore dei «Promessi sposi» caratterizza i fenomeni della vita interiore, come rancore e invidia.

    Del celebre autore dei «Promessi sposi», vissuto a Milano tra il 1785 al 1873, si propone una sfaccettatura particolare nella relazione della ricercatrice Elena Maiolini intitolata «Con Manzoni nella vita segreta delle passioni». 

    Appuntamento giovedì 4 maggio alle ore 16 nella sede universitaria di Villa Toeplitz, a Varese, nell’ambito del «Local e glocal history: territori, relazioni, connessioni» organizzato dal Centro per le Storie Locali dell’ateneo.

    Elena Maiolini esplorerà il lessico con cui Alessandro Manzoni, lettore dei filosofi morali del Seicento oltre che di Shakespeare, caratterizza fenomeni della vita interiore come il rancore e l’invidia: si apriranno riflessioni su elementi costitutivi della società come l’odio e il perdono, in un’ottica politica oltre che esistenziale.

    La rassegna prosegue con altre tre date, tutte con relatori dell’Università dell’Insubria:

    •  il 9 maggio «In viaggio con Edvige Toeplitz. Immagini dalle sue lunghe scorrerie per l’Asia» con Sara Fontana, 
    • il 17 maggio «Diritto e quotidianità locale nelle lettere di Plinio il Giovane» con Paolo Lepore, 
    • il 26 maggio «Petite ville riche et peuplée. Documenti di viaggio per la Varese degli anni Venti e Trenta dell’Ottocento» con Claudia Biraghi.

     

    Tutti gli incontri possono essere seguiti anche sulla piattaforma Microsoft Teams; link sulla homepage https://www.cslinsubria.it, o scrivendo a: CentroStorieLocali@uninsubria.it.

    Post Views: 736
    150 anni anniversario Manzoni promessi sposi varesepress Villa Toeplitz
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    British College, robotica e tecnologia, incantano i bimbi

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    Fagnano Olona, San Gaudenzio Run, 5:45, puntiamo la sveglia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel