varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Castiglione Olona: 50enne arrestato
    Castiglione Olona: 50enne arrestato

    Luino, catturato autore di tre furti

    0
    By Redazione on 1 Aprile 2023 Luino
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    LUINO (Va) –   Identificato grazie al r.i.s. di parma l’autore di tre furti commessi a Luino.

    Luino. Era riuscito a sfuggire all’identificazione dopo aver commesso, tra il maggio del 2017 e il gennaio del 2018, tre furti

    in pregiudizio di due attività commerciali e della Camera del Lavoro di Luino pensando così di averla fatta franca.

    I tre eventi delittuosi avevano fruttato al malfattore un ingente bottino del valore complessivo di diverse migliaia di euro. 

    In occasione di ogni episodio delittuoso i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile luinese avevano però eseguito un accurato sopralluogo, rinvenendo tracce biologiche che, ritualmente inviate al R.I.S. di Parma, avevano inizialmente dato un responso negativo.

    Ciò accade naturalmente quando il genotipo di un individuo non è mai stato censito in precedenza nella banca dati, come nel caso in argomento riguardante un 59 enne di Germignaga, attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di Varese.

    L’uomo, che il 3 aprile dello scorso anno era stato arrestato dai Carabinieri di Luino per rapina:


    all’atto del suo ingresso in carcere è incorso infatti nell’obbligo, da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, di prelievo del DNA.

    Si tratta della procedura prevista per tutti coloro che debbono scontare pene definitive o dei soggetti il cui arresto è stato convalidato.

    Il campione prelevato è stato così trasmesso al Casellario Centrale d’identità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

    L’analisi ha fatto emergere, il 19 gennaio scorso, la piena corrispondenza con il profilo genetico individuato, a suo tempo.

    L’uomo, nel corso dei rilievi dei Carabinieri di Luino e rimasto in condizioni di latenza investigativa.

    Grazie al prezioso e qualificato contributo del R.I.S. di Parma ed alla metodica applicazione delle procedure di repertamento operate in queste circostanze dai Carabinieri operanti, è stato così possibile dare finalmente un riscontro positivo e un’identità al genotipo prima ignoto.

    L’uomo, che, come evidenziato, è tuttora detenuto presso il carcere di Varese, ove, tra l’altro, deve scontare anche un cumulo di pene fino al 5 settembre del 2026 per vari reati commessi negli scorsi anni, dovrà quindi rispondere dei tre furti aggravati per i quali rischia, cumulativamente, una pesante condanna.

    messaggio promozionale pubblicitario

    Isfoa

     

    articoli recenti

     

    A Castiglione approda il Festival Fotografico Europeo

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    La mostra è inserita nel programma 2023 del prestigioso “Festival Fotografico Europeo”, giunto alla sua…

    CRONACA
    31 MARZO 2023

    Il Garante Privacy blocca l’uso di ChatGPT

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Il Garante per la protezione dei dati personali dispone, con effetto immediato, la limitazione provvisoria…

    CRONACA
    31 MARZO 2023

    N‘ndrangheta a Legnano e Lonate: sei arresti

    BY CRP3313

    N‘ndrangheta a Legnano e Lonate: sei arresti. Gli arrestati avrebbero acquisito aziende in crisi e …

    CRONACA
    31 MARZO 2023

    Incidente a Somma, via Giusti come al solito

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Incidente a Somma, via Giusti, una delle “arterie” si fa per dire, comunque essenziale per…

    CASSANO MAGNAGO
    30 MARZO 2023

    Varesotto, gli ultimi soccorsi

    BY CRP3313
    Post Views: 649
    carabinieri luino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi

    Treni, tra Luino e Gallarate lavori di ammodernamento

    Treni, tra Luino e Gallarate, lavori di ammodernamento

    Luino: giornata della salute

    Luino: giornata della salute

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel