varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Poste Italiane, pensioni in pagamento
    • Gavirate, iniziativa Rotary
    • Busto Arsizio, ieri, uomo di 64 anni ferito in viale Liguria
    • Xerosi anziani, pelle secca, cosa fare?
    • Voghera, investito dal treno
    • Somma Lombardo: donna di 87 anni caduta
    • Cassano Magnago investe sulla Polizia Locale per il presidio del territorio
    • Milano, irregolare con farmaci e ricette rubate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Laveno Mombello: “Game for Change”  

    0
    By crp3313 on 19 Marzo 2023 Associazioni, Eventi, Laveno Mombello
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Laveno Mombello: “Game for Change”, l’escape room sulla crisi climatica

    Approda a Villa Frua il gioco ideato per sensibilizzare giovani e adulti sulle problematiche e le conseguenze dei cambiamenti climatici

    Fino a sabato 25 marzo a Villa Frua, sede comunale di Laveno Mombello, giovani e adulti potranno cimentarsi in “Game for Change”, l’escape room sulla crisi climatica.   

    Un gioco che ci porterà nel 2050, per toccare con mano come sarà la nostra quotidianità se non riusciremo ad arrestare il cambiamento climatico e a ridurre le emissioni.

    Quattro capsule del tempo, quattro personaggi, 60 minuti durante i quali i giocatori dovranno interpretare indizi e risolvere enigmi per superare tutte le sfide.

    Sono questi gli ingredienti dell’escape room “Game for Change”, attività nata da un’idea del Centro per un appropriato sviluppo tecnologico – CAST ONG Onlus e sviluppata dal game designer Andrea Ruggeri nell’ambito del progetto 1planet4all di CESVI con il contributo dell’Unione Europea, che intende combinare il divertimento e l’informazione, coinvolgendo in un gioco interattivo su un tema importante e attuale. 

    Il gioco è stato realizzato con la collaborazione della classe IVA (a.s. 2021-2022) del Liceo “Vittorio Sereni” di Laveno Mombello (VA) con un progetto di PCTO. 

    La prima edizione del gioco, realizzata a febbraio 2022, ha visto la partecipazione di 266 giocatori nell’arco di una settimana.

     Il gioco torna disponibile nella suggestiva location della Sala Camino di Villa Frua, sede del Comune di Laveno Mombello.

     L’ingresso è gratuito, si potrà partecipare in piccoli gruppi (massimo 8 persone) con prenotazione obbligatoria. 

    Maggiori informazioni sul gioco e il link per la prenotazione sono disponibili sul sito www.gameforchange.it.

    L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello.

     

    Post Views: 416
    crisi climatica escape room laveno mombello varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL

    Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel