varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Busto, la poetessa Alice Cislaghi,
    Busto, la poetessa Alice Cislaghi,

    Busto, la poetessa Alice Cislaghi, poetessa versatile e appassionata

    0
    By Giuseppe Criseo on 11 Marzo 2023 Busto Arsizio, Cultura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Busto, la poetessa Alice Cislaghi, vive nella certezza che sia importante avere radici salde e percepire la sicurezza del nido.

    “Mi sono sempre piaciute le parole con significati contrastanti”

    spiega l’autrice dell’opera pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore.

    Busto. Cos’è il poeta secondo la Cislaghi

    “Il poeta è un giocoliere di parole e profondità”, e aggiunge:

     Andare alla ricerca di questo genere di parole mi affascina in quanto un solo termine ti permette di scavare all’interno delle sue più svariate sfumature.

    Le  pubblicazioni della poetessa di Busto

    Ha all’attivo quattro pubblicazioni: “Oramai” (2020), “Punto e virgola” (2019), “Fluire di clessidra” (2015) e “La distanza dei miracoli” (2009).

    Ode alla noia

    Protagonista dell’Ode alla Noia è una porta/non porta di un vecchio cancello in ferro battuto. E l’illustrazione che compare in copertina è proprio questa:

    un cancello reale che ha perso la sua funzione iniziale, perché avrebbe dovuto delimitare una proprietà che, però, non esiste più.

    «Un cancello – spiega l’autrice, catturata da questa immagine nei suoi giri in bicicletta

    immagine – che poteva essere attraversato e che contemporaneamente attraversava i miei pensieri, duplicità di ruolo, molteplicità di pensiero».

    Attraversi, di cosa si tratta

    “AttraVersi” è un’opera fatta di armonia, ritmo e immagini. Poesie brevi, con versi che sappiano arrivare dritti al cuore del lettore, come fossero frecce scoccate da un arco. «Mi piace l’effetto del “tutto d’un fiato”, quell’emozione inaspettata che sa lasciarti in balia di versi e sentimenti per qualche secondo.

    Ogni traguardo è un nuovo punto di partenza e la mia fame di sapere è tutta da vivere». E la magia della poesia è proprio questa: la bellezza di poter essere attraversata da ciascuno di noi.

    «Una magia che se veicolata bene – conclude Alice Cislaghi – diventa, in primis, un mezzo personale di sfogo, di conoscenza del proprio io, un’introspezione che abbraccia le nostre fragilità non facendoci sentire soli. “Il poeta è pieno delle cicatrici dei propri versi”, il mio messaggio è questo: una poesia tangibile, utile e al servizio di tutti»

    messaggio promozionale pubblicitario

    Isfoa

    articoli recenti

    11 MARZO 2023

    Busto, la poetessa Alice Cislaghi

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Busto, la poetessa Alice Cislaghi, vive nella certezza che sia importante avere radici salde e…

    AMBIENTE
    11 MARZO 2023

    Manutenzione piste ciclopedonali del varesotto, rinnovata la sponsorizzazione

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Per i prossimi tre anni la gestione del verde delle piste ciclopedonali del varesotto sarà…

    CRONACA
    10 MARZO 2023

    Luino: grave incidente stradale 

    BY CRP3313

    Il grave incidente è avvenuto in via Lugano intorno alle 19.20  sulla strada che conduce…

    ASSOCIAZIONI
    10 MARZO 2023

    Testamento biologico, se ne parlerà a Busto con Auser Insieme

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    “Il testamento biologico: la legislazione sul fine vita“ è il titolo dell’incontro promosso da Auser…

    VALTRAVAGLIA
    10 MARZO 2023

    Carabinieri smantellano bivacco a Valtravaglia (VA)

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Carabinieri smantellano bivacco. Non si ferma l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Varese Chi…

    LOAD MORE

     

    Post Views: 1.262
    “Fluire di clessidra” (2015) e “La distanza dei miracoli” (2009). “Oramai” (2020) “Punto e virgola” (2019) alice cislaghi poesia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    Busto Arsizio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel