varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Affrontare il mondo attraverso la psicoanalisi. Il caso di Blanco e Morandi

    Affrontare il mondo attraverso la psicoanalisi. Il caso di Blanco e Morandi

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Marzo 2023 Comuni, In evidenza, Lombardia, Medicina, Primo piano, Salute e benessere, Sanità, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Affrontare il mondo attraverso la psicoanalisi e una riflessione sul caso di Blanco e Morandi al Festival di Sanremo.

    “Impulsività in contrapposizione con dignità, rispetto. Il palco di Sanremo fotografa la contraddizione che anima la società moderna. Da un lato il ragazzino che si permette di fare qualsiasi cosa e dall’altro l’adulto che pulisce il palco, che insegna rispetto.

    E’ urgente ripartire da questo specchio per comprendere il contesto culturale e ritrovare l’equilibrio fondante dell”uomo, per la sua salute mentale. Il rispetto, che oggi rappresenta il punto di fuga”.

    Lo ha detto il prof. Furio Ravera, ad Appiano Gentile, in provincia di Como, a margine della giornata di studi dedicata al fondatore della Casa di Cura Le Betulle. Il prof. Augusto Guida maestro dei dott. Roberto Bertolli e Furio Ravera, fondatori del reparto di cura dei disturbi di personalità e delle tossicodipendenze del Gruppo Ginestra, parte della psichiatria della Clinica Le Betulle.

    Il prof. Furio Ravera tratteggia i punti fondanti dalla nascita della psicoanalisi allo sviluppo delle psicoterapie recenti. Soffermandosi sui profondi cambiamenti culturali e clinici che hanno inciso sulla visione del mondo e gli approcci terapeutici.

    L’incontro, con crediti ECM e dedicato al personale sanitario della clinica, ha dato il via a un programma di incontri periodici con al centro lo studio della salute mentale attraverso le discipline e tecniche psichiatriche.

    Post Views: 1.049
    appiano gentile blanco como Fausto Bossi Furio Ravera gianni morandi le betulle sanremo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel