varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Commercio: da 2012 ad oggi spariti 100mila negozi in città

    Commercio: da 2012 ad oggi spariti 100mila negozi in città

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Marzo 2023 Commercio, Comuni, In evidenza, Italia, Lavoro, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Commercio: da 2012 ad oggi spariti 100mila negozi in città. Assoutenti: avvento e-commerce impatta su piccoli negozi.

    Spesa sul web passa da 643 euro a famiglia del 2015 ai 1.864 euro del 2022, con un aumento del 190%. Da desertificazione commercio danni per cittadini e aumento degrado urbano

    Alla base è che sono spariti 100mila negozi nelle città italiane tra il 2012 e il 2022 c’è senza dubbio l’avvento dell’e-commerce che ha rivoluzionato le abitudini di acquisto degli italiani. Lo afferma Assoutenti, commentando la ricerca di Confcommercio sulla desertificazione del commercio in Italia.

    I numeri sulla crescita del giro d’affari dell’e-commerce non lasciano spazio ai dubbi. In soli 7 anni le vendite sul web sono passate nel nostro paese dai 16,6 miliardi di euro del 2015 ai 48,1 miliardi del 2022: la spesa degli italiani per gli acquisti online è così salita da una media di 643 euro a famiglia del 2015 ai 1.864 euro del 2022, con un aumento che sfiora il +190%.

    “I negozi tradizionali non sono stati in grado di tenere il passo, né di cogliere le opportunità offerte dal web. Complice anche normative obsolete e non più attuabili come quelle sui saldi che limitano fortemente la possibilità degli esercenti di praticare sconti”. Afferma il presidente Furio Truzzi.

    “La sparizione dei negozi dalle città italiane danneggia sia i commercianti, sia i cittadini che risiedono nei piccoli centri e si vedono privati di servizi fondamentali. E crea una nuova forma di degrado urbano con la strade sempre più caratterizzate da serrande abbassate che offrono una immagine deprimente del nostro paese”. Conclude Truzzi.

    Post Views: 12.916
    assoutenti commercio Confcommercio economia Fausto Bossi Furio Truzzi Lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel