varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Malpensa Airport, 3° concorso fotografico sulla bellezza dei parchi
    • Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori
    • Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente
    • Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto
    • La Turchia ha fermato le azzurre della Under 21 femminile di pallavolo
    • Malpensa, rapina a turista portoghese
    • Sesto Calende: incidente, due auto coinvolte, due feriti
    • Lite a Solbiate Olona, la violenza ha richiesto l’intervento dei Carabinieri
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Le farfalle hanno perso a Chieri
    Il prossimo incontro per la UYBA sarà domenica prossima 5 marzo alle ore 17 a Pinerolo.

    Le farfalle hanno perso a Chieri

    0
    By Sbardella on 27 Febbraio 2023 Busto Arsizio, Comuni, Cronaca, Eventi, In evidenza, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’avvio è stato positivo e la UYBA ha giocato quasi sempre alla pari, ma non è bastato e le farfalle hanno perso a Chieri.

    Le farfalle hanno perso a Chieri

    Le farfalle hanno perso con le padrone di casa della Reale Mutua al Pala Fenera di Chieri per 3 tempi a 1. 

    Olivotto e compagne hanno approcciato bene l’incontro e, grazie agli spunti di Degradi e Rosamaria (le migliori biancorosse), si sono aggiudicate meritatamente il primo parziale (20-25). 

    L’allenatore delle ragazze di casa, Giulio Cesare Bregoli non ci sta e cambia le carte, inserendo Villani e Butler, che sono state entrambe decisive.

    La formazione piemontese ha quindi vinto il secondo parziale (25-20). 

    Nel terzo parziale Musso gioca stabilmente con Stigrot per Omoruyi e il match è rimasto equilibrato.

    Le farfalle sono state avanti sia nel terzo (19-20) che nel quarto (17-18), ma troppi errori nei momenti decisivi hanno condizionato l’esito. 

    Il Chieri ha vinto con 25 a 22 e 25 a 23.

    Ilaria Spirito è stata la MVP intervenendo su tutti i palloni.

    Grobelna (17) e Villani (16) sono state tra le migliori in fase offensiva per la Reale Mutua Fenera.

    Tra le ragazze di Busto Arsizio Rosamaria (17) e Degradi (14) sono state le ultime ad alzare bandiera bianca.

    Le farfalle hanno perso a Chieri
    grazie agli spunti di Degradi e Rosamaria si sono aggiudicate meritatamente il primo parziale.

    Sala stampa

    Lena Stigrot: “Complimenti a Chieri, che ha giocato una bella partita. Noi abbiamo lottato, sapevamo che sarebbe stato difficile giocare qui in questo palazzetto. Siamo riuscite a mettere in campo il nostro gioco, ma loro meglio hanno fatto meglio in battuta e ricezione e per questo hanno vinto la partita”. 

    Marco Musso: “Partiamo con il fare i complimenti a Chieri perchè quando è andata in difficoltà ha sempre saputo reagire, soprattutto dopo il primo set. Noi stasera abbiamo piano piano peccato in due situazioni sulle quali stavamo facendo bene da qualche tempo. Sto parlando del lavoro in battuta, dove abbiamo alternato ottimi momenti a momenti in cui abbiamo concesso a Chieri gioco molto rapido. Sto parlando anche dei finali di set, che andavano gestiti meglio in fase offensiva. Non siamo stati lucidi nelle scelte né concreti in quello che dovevamo fare. In ogni caso siamo venuti qui per giocarci la partita alla pari e credo che l’abbiamo fatto. Brava Chieri che quando doveva chiudere i set non ha sbagliato niente e ha lavorato con qualità le palle che servivano”.

    Il prossimo incontro per la UYBA sarà domenica prossima 5 marzo alle ore 17 a Pinerolo.

    Le farfalle hanno perso a Chieri
    troppi errori nei momenti decisivi hanno condizionato l’esito

    Il tabellino

    Reale Mutua Fenera Chieri – e-work Busto Arsizio 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-22)

    Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 8, Morello, Rozanski 2, Bosio 3, Spirito (L), Fini (L2) ne, Nervini ne, Grobelna 16, Villani 12, Butler 5, Storck 3, Mazzaro 2, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli, 2° Piazzese. Battute errate 14, vincenti 5, muri 10.

    E-Work Busto Arsizio: Battista ne, Degradi 14, Lloyd 7, Monza ne, Rosamaria 17, Lualdi ne, Stigrot 5, Colombo ne, Olivotto 6, Zannoni (L), Omoruyi 2, Zakchaoui 7, Bressan (L2) ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate 15, vincenti 3, muri 10.

    Arbitri: Lot – De Simeis

    Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario 

     

    Le farfalle perdono in casa con THY Istanbul
    Carnevale a Venezia
    A8 chiusure per lavori nel mese di febbraio
    Igor UYBA 3 a 2
    Una ragazza è morta dopo la cena vegana
    10 giorni in Turchia per i nostri Vigili del Fuoco
    Terremoto di magnitudo 6 e 8 in Tagikistan
    Il Centro Gulliver è tra le vincitrici di “Imprese Vincenti”
    Arriva la bora e le temperature scendono
    Proibire Tik Tok
    Post Views: 1.007
    campionato chieriUYBA degradi fabrizio Sbardella farfalle grobelna olivotto pallavolo Reale Mutua Fenera rosamaria villani Volley
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Milano

    Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori

    Poste Italiane

    Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente

    Milano: arrestato 34enne per furto aggravato e violenza a pubblico ufficiale La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino italiano di 34 anni. L’uomo ha precedenti penali ed era già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. È accusato di furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. Il furto in via Lucca Domenica mattina, intorno alle 12, un poliziotto libero dal servizio ha notato il 34enne in via Lucca. L’uomo si è avvicinato a un’auto parcheggiata e ha infranto il deflettore posteriore con un oggetto. Poi si è introdotto all’interno del veicolo e ha iniziato a rovistare. L’intervento del poliziotto Il poliziotto, in servizio presso il Commissariato Lorenteggio, ha assistito alla scena. Si è qualificato e ha cercato di bloccare il ladro, che ha tentato la fuga in bicicletta. Inseguimento e colluttazione Dopo un breve inseguimento di qualche centinaio di metri, l’agente ha raggiunto l’uomo in via Prato. Ne è nata una colluttazione. Il proprietario dell’auto ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni. L’arresto Il poliziotto è riuscito a immobilizzare il sospettato. La Centrale Operativa della Questura ha inviato le volanti in ausilio. L’uomo è stato accompagnato negli uffici della Polizia di Stato. Indagini su altri episodi Sono in corso accertamenti per verificare se il 34enne sia coinvolto in altri furti. Le indagini si concentrano sulle zone attorno a viale Forze Armate. Misura cautelare ignorata Nonostante fosse sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, l’uomo ha continuato a delinquere. Questo potrebbe aggravare la sua posizione davanti al giudice. Prontezza dell’agente L’intervento del poliziotto fuori servizio ha impedito il furto. La sua prontezza ha permesso di fermare un soggetto pericoloso. Sicurezza anche fuori servizio L’episodio dimostra l’importanza della vigilanza da parte degli agenti, anche quando non sono in servizio. La sicurezza dei cittadini resta una priorità. Collaborazione tra reparti La sinergia tra il poliziotto e la Centrale Operativa ha garantito un intervento rapido. Le volanti hanno gestito la situazione con professionalità. Reati contestati Al 34enne sono contestati furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. La somma delle accuse potrebbe comportare una pena severa. Conclusione L’arresto in via Lucca rappresenta un successo operativo. La Polizia di Stato continua a garantire sicurezza e a contrastare i reati sul territorio. Le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità in altri episodi.

    Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel