varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Celiachi@RL, effetti positivi in Lombardia
    • Eurotek Laica UYBA: comincia la stagione 2025/26
    • Dazi, preoccupazione per olio, pomodori e formaggi
    • Oltre 300 squadre al via nel campionato di pallavolo di Serie B
    • Busto, allarme Codacons, giustizia ferma
    • Liquidi negli aeroporti, cambiamenti in atto
    • Daverio, truffe agli anziani
    • Milano, cane usato per aggredire adolescenti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Codacons. Risarcimenti per danni da animali selvatici
    Codacons. Risarcimenti per danni da animali selvatici

    Varese, i Vigili del Fuoco salvano un capriolo

    0
    By crp3313 on 12 Febbraio 2023 Animali, Cronaca, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese, i Vigili del Fuoco salvano un capriolo questa mattina, domenica 12 febbraio a  Varese.

     Intervento dei Vigili del Fuoco oggi, 12 febbraio, intorno a mezzogiorno a Varese, in via Bregazzana. Un capriolo è rimasto incastrato in una recinzione.

    Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della sede di Varese con un’autopompa. 

    Gli operatori, mediate l’uso di un divaricatore,  hanno allargato le sbarre e liberato l’animale. Il capriolo dopo una valutazione di un veterinario è stato liberato in una zona boschiva.

     

    L’EMERGENZA HA UN NUMERO: IL 115

    Dal lontano 1987 è stato attivato su tutto il territorio nazionale il numero telefonico unico di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco “115” in ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 197 del 13.05.1985.

     

    PERCHÈ CHIAMARE I VIGILI DEL FUOCO?

    Per ogni richiesta di soccorso è possibile chiedere l’aiuto dei Vigili del Fuoco ad esempio in caso di incendio, ma non solo, in caso di persone disperse o che abbiano bisogno d’aiuto immediato(dispersi in montagna, laghi fiumi grotte ecc.) in caso di incidenti stradali, in caso di allagamento o di calamita naturali (terremoti, frane ecc.), insomma in tutti i casi in cui sei in pericolo.

    QUANDO CHIAMARE I VIGILI DEL FUOCO?

    I Vigili del Fuoco rispondono alle richieste di aiuto giorno e notte tutti i giorni dell’anno.

    DA DOVE POSSO CHIAMARE?

    Ovunque in Italia è possibile contattare i Vigili del Fuoco componendo il numero telefonico “115”.
    Il numero unico di soccorso dei Vigili del Fuoco “115” è attivo presso le Sale Operative dei 100 comandi provinciali facenti parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, presso il distaccamento di Portoferraio nell’Isola d’Elba presso i Comandi autonomi di Trento Bolzano ed Aosta.

    COME FUNZIONA?

    Attualmente sia il 115 sia gli altri numeri di soccorso: 112, 113 operano su linee telefoniche dedicate che fanno capo a centrali telefoniche denominate “in decade 1” a tecnologia analogica di proprietà della Soc. TELECOM ITALIA S.p.A..

    Post Views: 765
    capriolo Ungulato varesepress Vigili del Fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    Fit-Cisl

    Liquidi negli aeroporti, cambiamenti in atto

    Oro per la Nazionale femminile di pallavolo alle universiadi di Berlino

    Oro per la Nazionale femminile di pallavolo alle universiadi di Berlino

    Crisi affitti / Pisani (CNG): "Questione centrale per tutti i giovani"

    Intra. Scappa senza pagare ma dimentica il cellulare

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel