varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano
    FNM e Trenord creano un bosco a Paderno Dugnano

    Spaccio nei boschi, Monti (lega): Patto per la sicurezza

    0
    By crp3313 on 9 Febbraio 2023 Cairate, Cronaca, Istituzioni, Lega, Società, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spaccio nei boschi, Monti (Lega): «Patto per la sicurezza anche contro le droghe. Così saremo al fianco dei sindaci»

       

    «Fenomeno emergenziale che sta spaventando la popolazione. Risolverlo celermente è un dovere per le istituzioni e un diritto dei cittadini per bene»

    dichiara il consigliere regionale uscente e capolista della Lega alle prossime elezioni regionali.

     

     “Sono al fianco dei Sindaci dei comuni coinvolti da questo fenomeno emergenziale che sta spaventando la popolazione. Ringrazio il sindaco di Cairate, Anna Pugliese, per aver chiesto l’attivazione di un tavolo in Prefettura per trovare celermente soluzioni a questa escalation di fenomeni criminosi che stanno caratterizzando i boschi e le aree periferiche di una parte del varesotto.

     Regione Lombardia farà la sua parte e ritengo necessario estendere il modello Malpensa, che ho sostenuto in occasione del lancio del patto per la sicurezza negli ospedali lombardi, anche a questi luoghi di perdizione perché il contrasto alle droghe lo si fa soprattutto per via preventiva e portando associazioni ed operatori formati a dissuadere i ragazzi ad affacciarsi a quel mondo tremendo”. 

     

    Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale e capolista della Lega alle elezioni regionali, in merito alla riunione del tavolo convocato ieri in Prefettura per il contrasto allo spaccio di droga a cui hanno preso parte il Prefetto, i rappresentanti delle forze dell’ordine e i sindaci dei comuni coinvolti. 

     

    “In questa legislatura – ricorda Emanuele Monti -, mi sono occupato da vicino di un fenomeno come quello spaccio di droga e di sostanze psicotrope, arrivando ad approvare una legge che ha ridisegnato il sistema regionale di prevenzione, cura e contrasto a queste sostanze.

     Ho visitato luoghi in cui il disagio sociale è tangibile, come il bosco di Rogoredo, e ho potuto toccare con mano lo sconcerto di chi vive nelle vicinanze e deve fare quotidianamente i conti con spacciatori e delinquenti. 

    Per questo, voglio far sentire la mia solidarietà e la mia presenza ai sindaci e ai loro cittadini. 

    Solo con un approccio multilivello si può risolvere il problema e ristabilire la legalità. L’estensione di un modello virtuoso e già collaudato nell’aeroporto internazionale di Malpensa può essere uno strumento efficace anche nelle stazioni ferroviarie, nei boschi e nelle aree depresse e periferiche dove avviene lo spaccio”.

     

    “Risolvere celermente questo problema è un dovere per le istituzioni e un diritto dei cittadini per bene” conclude. 

     

    Post Views: 379
    prefettura sicirezza spaccio Varese varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Laveno Mombello: incidente stradale

    Laveno Mombello: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel