varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Cairate: grave incidente stradale
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    I carabinieri hanno donato un arsenale al Gibba
    I reperti sono circa un centinaio

    I carabinieri hanno donato un arsenale al Gibba

    0
    By Sbardella on 16 Novembre 2022 Associazioni, Carabinieri, Cronaca, Eventi, Libri, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I carabinieri hanno donato un arsenale al Gibba, un centinaio di nuovi reperti che saranno esposti al MU.RE. di Toscolano Maderno sulla sponda bresciana del Garda.

    I carabinieri hanno donato un arsenale al Gibba

    Paolo Campanardi  detto Gibba è il famoso protagonista della fortunata serie televisiva Metal Detective su DMax e i carabinieri del  Nucleo artificieri di Bolzano gli hanno donato un centinaio di reperti bellici resi inerti.

    I reperti sono circa un centinaio e saranno esposti al MuRe 1915-1918 Alto Garda Bresciano.

    Il gruppo di ricerca di Campanardi ha recentemente allestito il museo recuperanti in via Benamati a Maderno.

    Il Nucleo carabinieri di Bolzano aveva recuperato e reso inerte il materiale donato nel corso degli anni.

    Inoltre non è solamente di provenienza italiana, ma anche austriaca e tedesca. 

    I reperti donati dai carabinieri e quelli raccolti nel corso degli anni sulle montagne circostanti ora fanno bella mostra nel MuRe 1915-1918 Alto Garda Bresciano.

    Ordinati e catalogati i reperti ora sono collocati nelle vetrinette del museo.

    MuRe 1915-1918 Alto Garda Bresciano.

    Più avanti il Nucleo Artificieri dei Carabinieri di Bolzano donerà anche un centinaio di volumi sulla prima guerra mondiale.

    I volumi andranno a fare compagnia agli oltre 300 già contenuti nella biblioteca allestita dentro il museo.

    I carabinieri hanno donato un arsenale al Gibba
    Il Gibba Paolo Campanardi

    Nel corso del 2020 il Gibba aveva trovato, durante le sue escursioni, anche una piastrina identificativa polacca ricavata da una moneta d’argento indiana.

    Le ricerche effettuate dal museo in collaborazione con colleghi polacchi hanno permesso di risalire al titolare. della piastrina.

    Il cimelio apparteneva a Witold Srokosz che aveva combattuto in Italia nel ’44 durante la seconda guerra mondiale. 

    La piastrina verrà resa a Lukasz Cudak e Dorota Bartoszzewic storici di un’importante associazione polacca di ricerca dei caduti.

    Post Views: 1.351
    carabinieri fabrizio Sbardella gibba metal detective museo MuRe Paolo Campanardi reperti militari Toscolano Maderno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino

    Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino

    Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto

    Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto

    Cairate: grave incidente stradale

    Cairate: grave incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel