varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace a Varese
    cinque militari dell’Esercito e due civili sono morti nell’attentato terroristico alla base “Maestrale” di Nassiriya

    Ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace a Varese

    0
    By Sbardella on 13 Novembre 2022 Associazioni, Carabinieri, Comuni, Cronaca, Cultura, Eventi, In evidenza, Istituzioni, Italia, Primo piano, Società, Territorio, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese nella mattinata del 12 novembre ha celebrata la 14° giornata del ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace.

    Ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace

    Nel Giardino di Via Copelli a Varese c’è stata la cerimonia di commemorazione della 14^ Giornata del ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace.

    Il 12 novembre è l’anniversario della strage di Nassiriya. Nel 2003 Diciannove italiani, dodici Carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili sono morti nell’attentato terroristico alla base “Maestrale” di Nassiriya, in Iraq.

    Inoltre il settembre 2009 a Kabul, in Afghanistan anche sei parà del 186° Reggimento paracadutisti “Folgore” sono morti in un attentato.

    Il Prefetto, Dott. Salvatore Rosario Pasquariello, il Sindaco di Varese, Avv. Davide Galimberti, hanno preso parte alla cerimonia alla quale hanno presenziato altre autorità provinciali. 

    Anche il Comandante Provinciale dei Carabinieri,  era presente con numerose rappresentanze delle varie associazioni d’Arma.

    Tra le quali la Sezione ANC di Varese, con il proprio presidente Ten. cong. Roberto Leonardi.

    Gli associati della Sezione ANC di Varese hanno fattivamente collaborato alla recente riqualificazione dell’area e del cippo che ricorda i caduti.

    Ricordo dei caduti delle missioni internazionali di pace a Varese
    attentato terroristico alla base “Maestrale” di Nassiriya, in Iraq.

    Il cippo

    Sul cippo sono impresse le commoventi parole del giornalista carabiniere Mario Visco “Noi siamo i fiori del deserto, semi di speranza, il bene che non muore, l’amore”.

    Anche alcune classi di studenti dell’Istituto Einaudi e dell’Istituto per Geometri di Varese hanno presenziato alla commemorazione, accompagnati dai rispettivi professori.

    Il momento dell’Onore ai Caduti è stato toccante e ha visto la deposizione di una corona d’alloro presso la scultura commemorativa.

    Quest’anno la scultura si è ulteriormente impreziosita con l’aggiunta di due ulteriori opere, anch’esse realizzate dall’artista Anne Alexandra Bacchetta.

    Successivamente ha preso la parola il Presidente della Sezione ANC di Varese per un breve indirizzo di saluto e ringraziamento alle Autorità intervenute. 

    Anche l’artista Bacchetta, il Sindaco, il Comandante Provinciale dei Carabinieri hanno preso la parola.

    Il col. Gianluca Piasentin, dopo aver ripercorso brevemente il drammatico evento di Nassiriya, ha voluto ricordare, citandone i nomi, i carabinieri caduti in quel tragico momento.

    Il Prefetto, nel corso del proprio intervento, si è rivolto direttamente ai giovani studenti intervenuti, presenza importantissima per poter tramandare il profondo significato del sacrificio di quegli italiani. 

    Post Views: 743
    ANC davide galimberti fabrizio Sbardella Gianluca Piasentin missioni internazionali di pace onore ai caduti Ricordo dei caduti Rosario Pasquariello strage di kabul strage di Nassiriya Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel