varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Pasta, Assoutenti: rincari record del 24,6% sul 2021

    Pasta, Assoutenti: rincari record del 24,6% sul 2021

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Ottobre 2022 Agricoltura, Commercio, Consumatori, Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con la guerra in Ucraina prezzi della pasta schizzati del +24,6% sul 2021, famiglia spende in media 34,5 euro in più all’anno scorso.

    A causa della guerra in Ucraina e del caro-energia, la pasta è uno dei prodotti che nell’ultimo anno ha subito i maggiori rincari, al punto che oggi un kg di spaghetti, penne o tagliatelle costa ai consumatori italiani un quarto in più rispetto allo scorso anno. Lo denuncia Assoutenti, in occasione della giornata mondiale della pasta.

    “All’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina avevamo denunciato il rischio di rincari e speculazioni per tale prodotto simbolo dell’Italia, e le nostre previsioni si sono purtroppo avverate”. Spiega il presidente Furio Truzzi.

    “Lo stop alle importazioni di grano da Russia e Ucraina, unitamente all’incremento dei costi energetici in capo alle industrie alimentari, hanno avuto effetti dirompenti sui prezzi al dettaglio, al punto che oggi un kg di pasta, secondo gli ultimi dati Istat, costa in media il 24,6% in più rispetto allo scorso anno”.

    “Questo significa che una famiglia “tipo” solo per gli acquisti di pasta e considerata la spesa media per consumi per tipologia alimentare, si ritrova a spendere nel 2022 ben 34,5 euro in più a causa dei fortissimi rincari che hanno investito tale prodotto”. Conclude Truzzi nel comunicato sui rincari record della pasta pari al 24,6% sul 2021.

    Post Views: 605
    assoutenti economia famiglie Fausto Bossi Furio Truzzi pasta ucraina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Golasecca: cena sotto le stelle

    Golasecca: cena sotto le stelle

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel