varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Varese
    Varese

    Dalla Commissione Sanità del Pirellone ok a progetto di legge sui caregiver familiari

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Ottobre 2022 Comuni, In evidenza, Regione, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalla Commissione Sanità del Pirellone arriva l’ok al progetto di legge sui caregiver familiari. Emanuele Monti: “Figure indispensabile per il welfare di comunità”.

    “I caregiver familiari sono una forma straordinaria di welfare di comunità che a titolo gratuito e non professionale prestano assistenza ai malati e ai disabili in un’ottica di relazione affettiva o familiare. Per questo, la legge approvata in Commissione intende riconoscerli e valorizzarli all’interno di una rete di servizi di assistenza alla persona che non può prescindere dalla benevolenza di chi si mette a disposizione del prossimo in forma gratuita”.

    Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone. In merito al progetto di legge sui caregiver familiari, approvato dalla Commissione Sanità e Politiche Sociali del Pirellone.

    Un percorso condiviso

    “Il progetto di legge è frutto di un percorso condiviso, portato avanti dal gruppo di lavoro tecnico-politico. Che ha trovato una sintesi fra le diverse sensibilità dei gruppi consiliari e il progetto di legge di iniziativa popolare. Anche in questo caso, siamo partiti dal confronto e dell’ascolto di chi quotidianamente svolge un ruolo delicato di assistenza di un proprio caro” spiega Emanuele Monti.

    “La Regione si farà carico di essere volano di integrazione dell’attività del caregiver di famiglia all’interno del sistema regionale dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari, attraverso le competenze programmatorie di ATS e ASST. Ma importante sarà anche il ruolo dei Comuni che con i propri servizi sociali garantiranno l’affiancamento necessario al caregiver per svolgere un’assistenza qualificata e appropriata”. Aggiunge Monti.

    “Non solo la formazione del caregiver è centrale in questo progetto di legge ma anche le sue tutele sanitarie e previdenziali. Intendiamo fornire a queste figure misure di supporto psicologico per il mantenimento del necessario equilibrio personale e familiare e supportarle nella stipula di polizze assicurative che tutelino la loro attività quotidiana”.

    “Questo percorso ben si concilia con quando fatto a livello nazionale e scaturito nella legge delega approvata pochi giorni fa dal Consiglio dei Ministri. Questa esperienza ci è stata raccontata ieri da Monsignor Vincenzo Paglia che ha svolto un ruolo di protagonista nel percorso che ha portato alla sua approvazione”. Conclude Monti.

    Il progetto di legge sui caregiver familiari andrà in Aula il 15 novembre.

    Post Views: 512
    caregiver Emanuele Monti famiglia Fausto Bossi lombardia salnità Vincenzo Paglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel