varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Marchirolo: incidente ciclistico
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Como: ispezione nei locali pubblici
    • Vergiate: Anniversari di Ordinazione Sacerdotale
    • Ferno: appuntamenti del fine settimana
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336 di Malpensa
    • Porto Ceresio: esercitazione aeronavale congiunta
    • I Carabinieri CITES di Somma Lombardo per la biodiversità
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giacomo Cosentino, attivo il 4g in Valganna
    Giacomo Cosentino, attivo il 4g in Valganna

    Divieti per i camini inquinanti, Fontana chiede deroga

    0
    By Redazione on 12 Ottobre 2022 Ambiente, Comunicati
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    DIVIETI PER I CAMINI INQUINANTI, COSENTINO (LOMBARDIA IDEALE – FONTANA PRESIDENTE): 

    “BENE RICHIESTA DEROGA DA PARTE DEL GOVERNATORE FONTANA, ASSURDO E ILLOGICO VESSARE I CITTADINI

    IN UN MOMENTO DI CRISI ENERGETICA CON LA SCUSA DELL’INQUINAMENTO, MENTRE VENGONO RIATTIVATE LE CENTRALI A CARBONE”

    VARESE, 12/10/2022 – “Pur condividendo, in linea di principio, gli sforzi per ridurre le emissioni inquinanti nella pianura padana ed evitare pesanti sanzioni economiche da parte dell’Unione Europea, non è concepibile che, nel pieno di una crisi energetica senza eguali nella storia recente del nostro Paese, con le famiglie e le aziende costrette a sostenere una spesa per luce e gas che rischia di mandarle al collasso, Regione Lombardia sia costretta, da parametri europei slegati dalla realtà, a multare i cittadini che ‘osano’ riscaldarsi con camini che vengono considerati non a norma”, attacca Giacomo Cosentino, Consigliere regionale di Lombardia Ideale – Fontana Presidente.

    “E’ impensabile, in questa delicata fase storica

    imporre ai lombardi di sostituire i vecchi camini con impianti costosi per soddisfare le assurde visioni ideologiche dell’Unione Europea in tema di ecologia e sostenibilità”, continua Cosentino.

    “Sarebbe poi illogico limitare l’uso di camini e stufe mentre si riattivano le super inquinanti centrali a carbone: come spiegheremmo tutto ciò ai cittadini che chiedono solo di poter accendere il loro camino per non morire di freddo?”.

    Conclude quindi il consigliere:

    “Bene dunque la lettera del Governatore Fontana al Presidente Draghi:

    auspichiamo che questo governo, o al massimo quello che entrerà in carica a breve, sappia contestualizzare la nostra richiesta e sia in grado di leggerla alla luce della situazione drammatica che stiamo vivendo, senza paraocchi ma solo con grande pragmatismo”.

    Post Views: 647
    attilio fontana Camini Divieti regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Biodiversità

    I Carabinieri CITES di Somma Lombardo per la biodiversità

    Alcol etilico nel pane per toast, perché

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel