varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ottobre IN Rosa: ATS Insubria con Camminando Camminando e realtà del territorio

    Ottobre IN Rosa: ATS Insubria con Camminando Camminando e realtà del territorio

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Ottobre 2022 Lombardia, Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per “Ottobre IN Rosa” proseguono le iniziative sul territorio di ATS Insubria: oggi si è conclusa la prima staffetta della salute.

    ATS Insubria ha condiviso il progetto di ATS Montagna che promuove la salute nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Il percorso a piedi, effettuato in via sperimentale, attraverso il territorio comasco per promuovere il movimento e quindi sani stili di vita, ha coinvolto davvero tante realtà del territorio.

    Ottobre IN Rosa, le dichiarazioni

    “Voglio ringraziare, a nome della Direzione Strategica di ATS Insubria, tutti coloro che a diverso titolo hanno contribuito alla realizzazione di questa camminata, che ha percorso la terra comasca. Una vera occasione di salute vissuta con i cittadini per fare informazione tra la popolazione”. Commenta Giuseppe Catanoso, Direttore Sanitario di ATS Insubria.

    “Complimenti ai Comuni attraversati dal percorso, ai Gruppi di Cammino che hanno camminato con noi, alle Associazioni che hanno partecipato. A tutti i singoli cittadini che hanno condiviso questa esperienza e ai dipendenti dell’Agenzia che si sono prodigati per la realizzazione dell’evento”. Prosegue Catanoso.

    Tra il 6 e il 7 ottobre sono state effettuate una decina di tappe tra Cabiate e Tremezzina. Sono stati percorsi più di 40 chilometri in una dozzina di ore.

    Inoltre, sono state coinvolte più di un centinaio di persone che hanno fisicamente percorso l’itinerario.

    Ottobre IN Rosa: ATS Insubria con Camminando Camminando e realtà del territorio
    Ottobre IN Rosa: ATS Insubria con Camminando Camminando e realtà del territorio

    Il progetto Ottobre IN Rosa

    Il progetto attivo da molti anni nel territorio di ATS Montagna – Sondrio e Alto Lario – che lo promuove. Da quest’anno anche oltre i suoi confini e quindi da Sondrio attraversa anche le provincie di Pavia, Milano, Bergamo e Brescia.

    L’iniziativa coinvolge i referenti della prevenzione e promozione della salute di ATS Insubria in collaborazione con i Comune di Cabiate, Mariano Comense, Cantù, Senna Comasco, Como, Tremezzina.

    La staffetta è orami una tradizione per ATS Montagna e Associazione Camminando Camminando,  quest’anno coinvolge le aree del comasco.

    L’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria è riuscita a coinvolgere anche alcune associazioni del territorio: l’Associazione Iubilantes per il percorso da Cantù a Como. “Il giardino di Luca e Viola” di Mariano per il tratto Mariano – Cascina Amata, Triathlon Alto Lario da Como a Tremezzina ed i Gruppi di Cammino di Cabiate e Cucciago promossi da ATS Insubria per gli altri Comuni.

    ATS Insubria raccoglie il testimone da ATS Brianza. “Abbiamo aderito a questa iniziativa, in via sperimentale e in pochissimi giorni siamo riusciti a coinvolgere Comuni, Enti, Associazioni e Gruppi di Cammino per questo primo grande evento a piedi attraverso il nostro territorio. Contiamo di proseguire con questo tipo di iniziative, verificando anche altri e nuovi percorsi, per ribadire l’importanza del movimento e per confermare ancora una volta, anche con il nostro coinvolgimento diretto, il significato di stare fisicamente tra i cittadini a vivere la salute”. Chiosa Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria.

    Post Views: 792
    ats Ats Insubria Cabiate cantu como Fausto Bossi lombardia Mariano Comense Ottobre IN Rosa Senna Comasco Tremezzina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Busto Arsizio: incidente stradale

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel