varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Patto Nord, la critica sul turismo comasco
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Imprenditori e PMI, risorse per il marketing è la sfida più difficile

    Imprenditori e PMI, risorse per il marketing è la sfida più difficile

    0
    By Redazione Valle Olona on 23 Settembre 2022 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per il 64% degli imprenditori di PMI trovare tempo e risorse per il marketing è la sfida più difficile. Lo rileva uno studio di Semrush.

    Negli ultimi due anni la pandemia e la crisi economica prima, e la guerra alle porte dell’Europa poi, hanno spinto molte persone a ripensare al proprio lavoro. In tanti hanno deciso di avviare un proprio business, o per necessità, perché avevano perso l’occupazione precedente, o per cercare di migliorare la propria posizione.

    Nonostante l’impegno degli imprenditori, molte di queste PMI faticano a distinguersi e a far crescere la propria attività nel mercato competitivo di oggi. Secondo uno studio condotto un campione di imprenditori di PMI da Semrush Academy, l’accademia di Semrush, piattaforma SaaS leader nella gestione della visibilità online, per il 64% degli intervistati una delle principali sfide risiede nel riuscire a trovare tempo e risorse da destinare al marketing.

    Ciò vuol dire che sono consapevoli del valore che rivesta una buona strategia per l’aumento delle vendite, e che vendere di più è l’unico modo per sopravvivere, e magari crescere ed aumentare i profitti, ma faticano a gestire questi aspetti.

    Per il 60% si tratta, invece, di un problema di budget, pensando di non avere risorse economiche a sufficienza, mentre il 51% ammette di non avere competenze specifiche tali da riuscire ad individuare quali dovrebbero essere gli obiettivi, e il modo migliore per raggiungerli. Per il 50%, invece, la principale difficoltà sta nella lead generation, cioè nel creare e “coltivare” dei contatti con potenziali clienti, mentre il 40% ammette che a pesare sulla realizzazione di strategie di marketing sia la sua poca esperienza e conoscenza del digital marketing.

    Le condiderazioni. Al centro gli imprenditori di PMI

    “Nella maggior parte dei casi, avere le giuste competenze può compensare la mancanza di denaro, mentre un budget, anche molto importante, difficilmente può portare a risultati ottimali senza un’adeguata strategia. È importante che la formazione degli imprenditori nel marketing sia continua, in grado di seguire i cambiamenti del web e delle abitudini di consumo”. Commenta Fernando Angulo, Senior Market Research Manager di Semrush.

    “Sebbene non manchino i corsi di marketing gratuiti, essi tendono spesso a concentrarsi su un’istruzione passiva. Se sappiamo che le PMI non ottengono i risultati desiderati dal loro marketing, vuol dire che questi corsi non sono sufficienti.

    Per avere successo in qualsiasi cosa, è necessario fare pratica. Ma in alcuni casi non c’è abbastanza tempo a disposizione, per questo abbiamo deciso di lanciare con la nostra Academy il corso gratuito di Analisi di marketing, che fornisce le informazioni necessarie per sviluppare una strategia di marketing e una piattaforma per applicarla nel mondo reale. Inoltre, ai nuovi iscritti che completano il corso, forniremo 60 giorni di accesso gratuito alla nostra piattaforma per l’analisi dei trend online.

    Questo consentirà loro di vedere cosa piace agli utenti che costituiscono il loro pubblico di riferimento, cosa cercano in rete, e su quella base strutturare una campagna, utilizzando gli strumenti spiegati durante il corso”.  Conclude Angulo.

    Post Views: 705
    commercio economia Fernando Angulo imprenditori marketing PMI Semrush
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Cocquio Trevisago: incidente mortale

    Cocquio Trevisago: incidente mortale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel