varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Napoli è Campione d’Italia
    • Polizia Stradale ferma un pullman non in regola
    • Marchirolo: incidente ciclistico
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Como: ispezione nei locali pubblici
    • Vergiate: Anniversari di Ordinazione Sacerdotale
    • Ferno: appuntamenti del fine settimana
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336 di Malpensa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Energia, le comunità energetiche sono ferme al palo

    Energia, le comunità energetiche sono ferme al palo

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Settembre 2022 Ambiente, Consumatori, Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In tema di energia, le comunità energetiche “sono ferme al palo” secondo una nota di Consumerismo No Profit.

    Di comunità energetiche se ne parla da oltre 2 anni, con campagne massive anche elettorali, come se fossero la soluzione ad ogni problema e l’uovo di Colombo per la crisi energetica.

    “Peccato tuttavia che su tale tema il Governo non abbia ancora emanato i relativi decreti attuativi previsti dal D.lgs. n.199/2021”. Lo afferma Consumerismo No profit, che denuncia il totale immobilismo del Governo e le difficoltà imposte dall’attuale burocrazia.

    100 le comunità energetiche in italia, ma solo 35 sono attive

    Oggi le comunità energetiche sono 100 in Italia. Di queste 35 sono effettivamente attive e 41 in progetto; le altre stanno muovendo i primi passi. Delle 35 attive gran parte non percepisce alcun incentivo per la produzione non autoconsumata e non stoccata perché, per l’appunto, mancano gli strumenti attuativi.

    In Europa lo scenario è decisamente più avanzato. Secondo gli ultimi dati aggiornati della Commissione Europea sono circa 7mila, con la Germania capofila.

    Quando dovrebbe essere emanato il decreto per fare entrare pienamente in funzione quelle italiane? Nei corridoi ministeriali di dice “forse” entro Dicembre 2022. Ma è più probabile da gennaio 2023 “in poi”.

    Anche nel caso in cui si riuscisse ad arrivare alla pubblicazione dei Decreti attuativi, non ci sarebbe la capacità del GSE di gestire i flussi che arriverebbero al sistema.

    “Il problema più grave di tutti, però, è quello delle Sovraintendenze”. Denuncia Consumerismo. “Sul tema delle rinnovabili alcune sono talmente fuori contesto da aver chiesto agli utenti di spostare i pannelli fotovoltaici in direzione nord, pena la mancata concessione delle autorizzazioni”.

    “Ancora una volta oltre alla crisi, alla guerra, alla mancanza di materie prime, a vincere su tutto sarà la Burocrazia. Ci chiediamo come sia possibile che le Sovraintendenze risultino ad oggi così determinanti per il sistema Paese, mentre dovrebbero avere solo un compito di consulenza tecnica attraverso pareri non vincolanti”. Afferma il presidente Luigi Gabriele.

    Post Views: 766
    bollette comunità energetiche consumatori consumerismo energia governo GSE Luigi Gabriele
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Il Napoli è Campione d'Italia

    Il Napoli è Campione d’Italia

    Polizia Stradale ferma un pullman non in regola

    Polizia Stradale ferma un pullman non in regola

    Marchirolo: incidente ciclistico

    Marchirolo: incidente ciclistico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel