varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festival Sentieri a Santa Maria Maggiore
    • Baveno, notte di San Lorenzo, emozioni
    • Educare. Dal primo al secondo figlio che fare?
    • Guardia di Finanza sul Lago Maggiore: 51 irregolarità riscontrate
    • Giorghetti nomina il nuovo CdA di SACE
    • Cremona-Mantova, autostrada inutile
    • Mieli Ambrosoli: rischio allergene latte non dichiarato per 3 mieli
    • Somma, 4 feriti, incidente in via Giusti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La Fiera del Castello a Somma Lombardo
    La locandina della festa

    La Fiera del Castello a Somma Lombardo

    0
    By Sbardella on 15 Settembre 2022 Artigianato, Associazioni, Commercio, Comuni, Cultura, Eventi, In evidenza, Musica, Somma Lombardo, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ritorna la Fiera del Castello a Somma Lombardo, dopo lo stop-covid del 2020 e una versione sacrificata nel 2021.

    La Fiera del Castello a Somma Lombardo

    Ritorna la Fiera del Castello a Somma Lombardo, dopo lo stop-covid del 2020 e una versione sacrificata nel 2021.

    Sabato 17 e domenica 18 settembre ritorna la Fiera del Castello a Somma Lombardo e si rinnova l’appuntamento con hobbisti, commercianti, associazioni, intagliatori del legno, pittori, scultori.

    La fiera si riprende i suoi spazi con tanta musica, buon cibo e la gente con la rinnovata voglia di stare insieme e fare festa nella tradizione.

    Da sabato sera fioriranno le bancarelle, ci sarà la possibilità di mangiare bere e ascoltare musica.

    Poi domenica ci sarà festa tutto il giorno.

    Il libro di Ambrogio Rossi

    Tra le novità, alla bancarella della pro loco venderanno anche il libro “Somma Lombardo: da borgo antico a città moderna”, scritto dall’ex sindaco Ambrogio Rossi.

    I ragazzi delle scuole medie saranno i protagonisti della mattinata di domenica, quando faranno da guida in città.

    Il Castello Visconti di San Vito

    Il Castello Visconti di San Vito

    Inoltre, sempre nella giornata di domenica, il Castello Visconti di San Vito aprirà le sue porte ai visitatori.

    Il castello di Somma è noto fin dal IX secolo come roccaforte difensiva dei confini del Ducato di Milano. 

    Nel 1448 diventa dimora signorile dei fratelli Francesco e Guido Visconti che, lasciata la città di Milano, si stabilirono a Somma Lombardo.

    L’ultimo discente della famiglia fu Gabrio Visconti di San Vito che per volontà testamentaria, lasciò nel 1997 la proprietà del castello alla Fondazione Visconti di San Vito.

    Dentro al castello, nel bel mezzo della città, si respira ancora un’aria antica, tra le alte torri, le bandiere, i saloni e le armature.

    Il Castello Visconti di San Vito ricorda le nobili gesta dei cavalieri, della famiglia Visconti e l’appassionante storia di due fratelli: Francesco e Guido.

    • Castiglione Olona: il Museo della Collegiata è aperto per ferie
    • Luna Park a Laveno: apre venerdì 8 con un’ora di attrazioni gratuite
    • Nuovi arrivi a sorpresa alla Futura
    • Storica finale in VNL per la nazionale maschile italiana di pallavolo
    • Cavalese ospiterà la Nazionale Femminile Femminile di pallavolo
    • Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26
    • Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL
    • Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League
    • Domani alle 16.00 Italia Polonia, semifinale della VNL alla Atlas Arena di Łódź
    • Eurotek Laica UYBA: comincia la stagione 2025/26
    • Oltre 300 squadre al via nel campionato di pallavolo di Serie B
    • Italia-USA 3 a 0, ventisettesima vittoria consecutiva per le azzurre
    Post Views: 2.079
    bancarelle castello di somma eventi fabrizio Sbardella fiera del castello fiere Somma Lombardo visconti di san vito
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Festival Sentieri a Santa Maria Maggiore

    educare

    Educare. Dal primo al secondo figlio che fare?

    Dario Balotta

    Cremona-Mantova, autostrada inutile

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel