varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ecologismo ambientalista e implacabile realtà scientifica
    tolto il nucleare, l' attivita' termodinamicamente piu' efficiente sul ns. pianeta per produrre energia e' "bruciare" qualcosa

    Ecologismo ambientalista e implacabile realtà scientifica

    0
    By Sbardella on 13 Settembre 2022 Ambiente, Cultura, Economia, Europa & Mondo, In evidenza, Natura, Primo piano, Scienza, Società, Tecnologia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La commissione, e la sua presidente Ursula Von Der Leyen, è imprigionata tra l’ecologismo ambientalista e le crude implacabili realtà scientifiche.

    La commissione, e la sua presidente Ursula Von Der Leyen, è imprigionata tra l’ecologismo ambientalista e le crude implacabili realtà scientifiche.

    Riceviamo e pubblichiamo una acuta riflessione dell’Ing. Luigi Desiderato 

    Da un lato, il fanatismo ecologista seguito fedelmente dalla presidente Ursula Von Der Leyen – che e’ costretta a pagare il pedaggio ai finto-verdi-ecologisti-ambientalari veri ignoranti per la propria elezione a presidente della Commissione EU – spinge a proibire la vendita di automobili endotermiche dal 2035 in favore di quelle elettriche, dall’altro emana proposte di razionamento dell’ energia elettrica: un connubio esplosivo, cime inusitate di imbecillita’ (e ignoranza) conclamata.
    Uno che venisse da Plutone si chiederebbe se sta sognando oppure quale possa essere il livello di idiozia che stradomina le menti di troppi in EU (e nel mondo) per non volersi piegare ai principi della fisica (tanto e’ inutile, le sue leggi lo imporranno perché sono più forti di qualunque scemenza verdeggiante e le zucche fatalmente si sbricioleranno). Riepilogo alcune cose immodificabili per la Natura che abbiamo:
    – tolto il nucleare, l’attività termodinamicamente più efficiente sul nostro pianeta per produrre energia e’ “bruciare” qualcosa
    – la straordinarietà della scoperta di James Watt (macchina a vapore, cosa che si usa tuttora per produrre elettricità ANCHE in caso di nucleare) sta nel fatto che l’ acqua, al cambio di stato da liquido a vapore (quindi fatta bollire e per farlo occorre scaldarla fino ad almeno 100ºC), aumenta il proprio volume di 16000 volte. L’ acqua ha un calore specifico enorme (4.18J/(gºC), infatti si usa negli impianti di riscaldamento… strano)
    – la densità energetica di qualunque composto chimico NON dipende dai desiderata umani, ma dalla Natura
    – gli elementi chimici a disposizione sono sempre 92, la maggior parte dei quali inutilizzabili perché radioattivi. Le reazioni possibili sono sempre e solo due: ossidazione e riduzione (redox)
    – l’ elemento che ha il potenziale standard di riduzione (psr) maggiore si chiama Li (=-3.04V), per sostituire unanimemente il petrolio avremmo bisogno di un elemento con psr >=300 e non esiste
    – l’ energia non è stoccabile: va prodotta nello stesso momento nel quale si consuma
    Evviva, gioite con me:
     

    Si scarica l’ambulanza elettrica e i passanti spingono

    Verso il taglio obbligatorio dei consumi

     

    Post Views: 708
    commissione europea ecologismo ambientalista fabrizio Sbardella Luigi Desiderato realtà scientifica Ursula Von Der Leyen
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Giubileo dell'Università al Sacro Monte di Varese

    Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel