varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Scuola, il Ministro Bianchi parla di settimana corta e docenti

    Scuola, il Ministro Bianchi parla di settimana corta e docenti

    0
    By Redazione Valle Olona on 9 Settembre 2022 Italia, Lombardia, Scuola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a 24 Mattino su Radio 24, parla della settimana corta a scuola e dei docenti che non mancheranno.

    Sulla settimana corta a scuola dichiara che c’è autonomia decisionale, ma prima viene la didattica.
    “Le scuole devono essere le ultime su cui intervenire in merito ai temi energetici. Dopodiché ci sono le autonomie delle scuole. Se una scuola decide di organizzare una propria struttura può farlo, ma si parte dalla didattica. La chiusura delle scuole il sabato per far fronte in parte ai problemi energetici? Io non ho mai chiusure di principio, ma il mio principio è: si parta dall’esigenza dei ragazzi e dall’esigenza di garantire un servizio nel modo migliore”.

    Cominceremo anno in cui non mancano docenti

    “Allo stato attuale cominceremo un anno scolastico in cui non mancano i docenti”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a 24 Mattino su Radio 24. Bianchi ritiene che l’allarme dei sindacati sulla mancanza di insegnanti è ingiustificato.

    “Ci sono 91mila insegnanti di sostegno che dovranno essere rinnovati di anno in anno e poi ci sono insegnanti che stanno completando il concorso, di questi ne prenderemo ulteriori 25mila che entreranno in ruolo dal prossimo anno”. Ha specificato Bianchi.

    Gli ultimi provvedimenti del ministero dell’Istruzione di questo governo riguarderanno ulteriori accorgimenti sulla “riforma degli istituti tecnici superiori. Stiamo facendo come ci chiede l’Europa di dare continuità a tutto questo, con un forte rafforzamento degli istituti professionali e un forte legame con i livelli regionali. Negli istituti tecnici ci sarà un forte rafforzamento dei curricula legati al territorio e al sistema di medie imprese”. Sostiene il ministro dell’Istruzione.

    Post Views: 627
    Patrizio Bianchi Scuola settimana corta studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Golasecca: cena sotto le stelle

    Golasecca: cena sotto le stelle

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel