varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    “L’Italia che Vola” a Parabiago
    I festeggiamenti cominceranno a partire dalle ore 14:30 presso il Campo sportivo Libero Ferrario in piazza dello Sport a Parabiago.

    “L’Italia che Vola” a Parabiago

    0
    By Sbardella on 10 Agosto 2022 Associazioni, Comuni, Cronaca, Eventi, In evidenza, Parabiago, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’Italia che Vola” è un evento per celebrare l’anniversario del titolo mondiale di Saronni nel 1982 e di Ferrario nel 1923

    “L’Italia che Vola” a Parabiago

    La città di Parabiago ha promosso l’evento “L’Italia che Vola” per celebrare le vittorie mondiali di Saronni a Goodwood e di Ferrario a Zurigo. 

    L’evento prenderà vita a Parabiago il 18 settembre e vedrà la presenza delle associazioni sportive locali per la Festa dello Sport 2022.

    I festeggiamenti cominceranno a partire dalle ore 14:30 presso il Campo sportivo Libero Ferrario in piazza dello Sport a Parabiago.

    La fucilata di GoodWood

    Giuseppe Saronni

    Il 5 settembre 1982 Giuseppe Saronni vinse i Campionati del mondo di ciclismo su strada per professionisti disputati a Goodwood nel Regno Unito.

    Il 25 agosto del 2023 anche Libero Ferrario aveva vinto a Zurigo i Campionati del Mondo, allora disputati da dilettanti.

    Il prossimo 18 settembre quindi Parabiago celebra il 40esimo anniversario della “fucilata di Goodwood”, la mitica volata con cui Saronni mise in ginocchio gli avversari.

    Libero Ferrario

    Al contempo la città dà il via anche al centenario della vittoria di Libero Ferrario ai mondiali di Zurigo nel 1923.

    Libero Ferrario vinse in volata dimostrando caparbietà e determinazione, oltre al talento da vero campione.

    Quel giorno, il parabiaghese Libero Ferrario, fu il primo italiano a conquistare il titolo di Campione del Mondo di ciclismo su strada!

    Murales Libero Ferrario

    Il programma dell’evento è molto ricco e prevede la presenza del campione Giuseppe Saronni, oltre a personalità del mondo dello sport e del giornalismo sportivo.

    La giornata di festa comincerà con il taglio del nastro che inaugura la nuova parte del centro sportivo Libero Ferrario.

    Proseguirà con l’annullo filatelico dedicato a Giuseppe Saronni che, con un gesto di ufficialità, aprirà insieme al Sindaco Raffaele Cucchi, il gazebo celebrativo di Poste Italiane. 

    Nel gazebo sarà disponibile la cartolina per ricordare il momento della vittoria di Saronni e l’annullo filatelico in ricordo dei 40 anni da Goodwood.

    Ci sarà poi la presentazione del libro “L’Italia che vola” che racconta le strepitose vittorie dei due campioni del mondo Giuseppe Saronni e Libero Ferrario. 

    Si tratta di un’edizione pensata appositamente dall’Amministrazione Comunale, e dal Comitato del Centenario, per queste due ricorrenze sportive. 

    Gli Autori sono due firme importanti dell’editoria sportiva e due grandi giornalisti sportivi della Gazzetta dello Sport: Marco Pastonesi e Claudio Gregori, anch’essi presenti.

    La giornata vedrà protagoniste anche le associazioni sportive della città con la Festa dello Sport che quest’anno si accredita un palcoscenico d’eccezione.

    Le associazioni saranno impegnate nel proporre attività e spettacoli di alto livello. 

    La festa proseguirà fino a sera e sarà occasione per conoscere le attività sportive che inizieranno a partire dall’autunno.

    Il Sindaco Raffaele Cucchi

    “Ci aspettiamo grande partecipazione e affetto intorno a Giuseppe Saronni che per noi rappresenta un esempio di determinazione e passione per il ciclismo. –dichiara il Sindaco Raffaele Cucchi- Il 18 settembre sarà per la nostra città una giornata importante. Sia per il ciclismo italiano, ma anche per la nostra comunità che ha saputo mantenere nelle discipline sportive, radici salde nell’affrontare le sfide. Realizzare questa giornata ha richiesto l’impegno, la determinazione e anche la disponibilità di molte persone. Dirigenti e uffici comunali, cittadini, rappresentanti delle associazioni e professionisti si sono adoperati affinché tutto fosse pronto. Ringrazio tutti singolarmente a nome della Città e mi riservo di farlo ulteriormente anche di persona. Come ogni progetto ambizioso, infatti, la partecipazione attiva delle realtà locali e il lavoro di squadra sono indispensabili. Mi permetto, però, di fare un’eccezione a questi ringraziamenti, rivolgendo al Comitato Organizzativo del Centenario la mia e nostra riconoscenza per essersi sempre dimostrato puntuale e collaborativo nelle scelte, non sempre facili, da prendere assieme.”.

    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano
    • La nuova UYBA 2025/26 comincia a prendere forma
    • Per un punto…i Frogs hanno perso a Parma con i Panthers
    • IMOCO acchiappatutto vince anche la CEV Champions League
    • Conegliano Scandicci è la finale della CEV Champions League
    • Tre squadre italiane in Turchia per le finali di champions league
    Post Views: 1.227
    fabrizio Sbardella Giuseppe Saronni Italia che vola Libero Ferrario parabiago Raffaele Cucchi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel