varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale
    • Luino: violenta lite sui binari
    • Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo
    • Somma Lombardo: ladri in azione
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Clima: Maione, "Ambiente si cura con fatti, non slogan. Lombardia in testa per aria pulita" L'assessore regionale all'Ambiente e Clima Giorgio Maione risponde alle proteste degli attivisti e rivendica i risultati ottenuti dalla Lombardia in materia di tutela ambientale.
    Clima: Maione, "Ambiente si cura con fatti, non slogan. Lombardia in testa per aria pulita" L'assessore regionale all'Ambiente e Clima Giorgio Maione risponde alle proteste degli attivisti e rivendica i risultati ottenuti dalla Lombardia in materia di tutela ambientale.

    Diminuisce ancora il ghiaccio marino antartico

    0
    By Sbardella on 9 Agosto 2022 Ambiente, Associazioni, Consumatori, Europa & Mondo, Eventi, In evidenza, Mondo, Natura, Scienza, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diminuisce ancora il ghiaccio marino antartico e raggiunge il valore più basso degli ultimi 44 anni monitorati.

    Diminuisce ancora il ghiaccio marino antartico

    Secondo Copernicus diminuisce ancora il ghiaccio marino antartico che a luglio è inferiore del 7% rispetto alla media degli ultimi 44 anni. 

    Copernicus è l’ex  Global Monitoring for Environment and Security (GMES).

    E’ un’iniziativa dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della Commissione europea creata nel 2001 durante l’incontro di Göteborg 

    ll Copernicus Climate Change Service pubblica regolarmente bollettini climatici mensili.  

    Concentrazione del ghiaccio marino inferiore alla media.

    Copernicus in una nota spiega che l’Oceano meridionale “è stato interessato da estese aree di concentrazione del ghiaccio marino inferiori alla media.

    Ciò è stato rilevato nei mari di Amundsen e Bellingshausen fino all’area settentrionale del mare di Weddell e in gran parte dell’Oceano Indiano.

    L’estensione del ghiaccio marino antartico si è ridotta rispetto ai valori minimi di luglio registrati tra il 2019 e il 2021.

    A livello globale, questo del 2022, è uno dei tre mesi di luglio più caldi registrati negli ultimi anni.

    Copernicus ha rilevato quasi 0,4 gradi centigradi al di sopra della media per il periodo di riferimento tra il 1991 e il 2020.

    Luglio 2022 è leggermente più fresco di luglio 2019 e leggermente più caldo di luglio 2016.

    L’ondata di calore spingerebbe le temperature verso nuovi record locali e nazionali in vaste aree occidentali e settentrionali del continente. 

    “Le masse continentali dell’emisfero settentrionale – aggiunge il servizio Copernicus – rilevano perlopiù temperature ben superiori alla media. Le temperature sono state inferiori alla media lungo l’Oceano Indiano occidentale, dal Corno d’Africa all’India meridionale fino a gran parte dell’Asia centrale, così come in quasi tutta l’Australia”.

    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • La Futura 2025/26 comincia a prendere forma
    • Le farfalle al completo sono pronte per la stagione 2025/26
    • Bimba di 14 mesi positiva alla cocaina trovata in stato di abbandono
    • San Vittore Olona mercato contadino sabato 17 maggio
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano
    Post Views: 617
    agenzia spaziale europea commissione europa Copernicus fabrizio Sbardella ghiaccio marino antartico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale

    Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale

    Luino: violenta lite sui binari

    Luino: violenta lite sui binari

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel