varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Donna incapace raggirata da un agente immobiliare
    Nella veste di agenti immobiliari, la avevano indotta a vendere un locale commerciale

    Donna incapace raggirata da agente immobiliare

    0
    By Sbardella on 29 Luglio 2022 Comuni, Cronaca, Gallarate, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’agente immobiliare e l’impresario edile avrebbero raggirata una donna incapace inducendola ad alienare immobili ad un prezzo estremamente incongruo.

    Donna incapace raggirata

    La Guardia di Finanza di Gallarate aveva avviato l’indagine sulla donna incapace raggirata in seguito ad una querela presentata dai familiari della donna, attualmente deceduta.

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno concluso l’attività di indagine su delega della Procura della Repubblica di Busto Arsizio.

    L’indagine ha portato al sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale bustocco, di un immobile ad uso commerciale situato in provincia di Varese.

    L’immobile avrebbe  valore complessivo di circa 50mila euro ed era nella disponibilità delle persone sottoposte alle indagini.

    La donna in stato di evidente deficienza psicofisica avrebbe venduto alcuni immobili a favore di presunti conoscenti ad un prezzo estremamente incongruo.

    La vittima, in particolare, a fronte della stipula dei contratti di compravendita non avrebbe incassato il pagamento dell’intero corrispettivo.

    Gli acquirenti erano, oltre ai due principali responsabili, anche alcuni soggetti già locatari degli immobili.

    Avevano ottenuto la fiducia della donna

    I due presunti responsabili erano entrati in contatto con la donna e ottenuto la sua fiducia occupandosi della vendita di altri immobili per suo conto.

    Nella veste di agenti immobiliari, la avevano indotta a vendere un locale commerciale, che fruttava 4.800 euro annui di affitto, al prezzo di 25.000 euro.

    Valore che era, tra l’altro, ampiamente inferiore al valore di mercato.

    Il rogito notarile era stato reso credibile dai malintenzionati con l’emissione di assegni circolari per un importo pari al 50% del prezzo.

    Ma invece di consegnare gli assegni alla donna li avevano poi riversati sui propri conti correnti.

    Lo sviluppo dell’indagine e l’acquisizione di documenti di natura bancaria e clinica relativa alla donna hanno portato all’ipotesi di reato di circonvenzione di incapace.

    Successivi riscontri hanno consentito di accertare che anche un impresario edile, approfittando dei problemi psicofisici della donna, l’aveva circuita.

    L’impresario l’aveva indotta a versare ulteriori 50.000 euro per lavori di ristrutturazione mai eseguiti.

    Ciò è avvenuto con l’aggravante di aver cagionato un danno patrimoniale di rilevante entità e con abuso di prestazioni d’opera.

    Sulla base degli elementi raccolti, il GIP, su richiesta del P.M. titolare delle indagini, ha disposto il sequestro preventivo dell’immobile acquistato dagli agenti immobiliari.

    I magistrati hanno considerato l’immobile come profitto della circonvenzione di incapace, in quanto la sua imminente cessione ne avrebbe reso impossibile il recupero da parte degli eredi della donna.

    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano
    • La nuova UYBA 2025/26 comincia a prendere forma
    • Per un punto…i Frogs hanno perso a Parma con i Panthers
    • IMOCO acchiappatutto vince anche la CEV Champions League
    • Conegliano Scandicci è la finale della CEV Champions League
    • Tre squadre italiane in Turchia per le finali di champions league
    • Sesta vittoria per i Frogs contro i Lions Bergamo
    • DL Racing a due punte nel Campionato Italiano GT Endurance
    • I Frogs aspettano i Lions al Vigorelli di Milano
    • Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
    • Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    Post Views: 3.942
    agente immobiliare assegni circolari donna circuita Donna incapace raggirata fabrizio Sbardella Guardia di Finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel