varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    World Media Awards 2022

    Regione Lombardia tra finalisti dei ‘World Media Awards 2022’

    0
    By Redazione Valle Olona on 6 Luglio 2022 Alimentazione, Comuni, Europa & Mondo, In evidenza, Lombardia, Regione, Saronno, Saronno-Tradate, Tecnologia, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Regione Lombardia è tra i finalisti dei ‘World Media Awards 2022’ grazie alla campagna ‘The Masters of Lombardy’, realizzata in partnership con la BBC. Campagna con il noto network televisivo britannico e principale emittente di servizio pubblico al mondo, e Grana Padano, il formaggio DOP più consumato al mondo.

    I vincitori dei ‘World Media Awards 2022’, prestigioso premio dedicato al mondo della comunicazione internazionale, saranno proclamati durante una cerimonia il prossimo 8 settembre a Londra.

    GIURIA INTERNAZIONALE – Le candidature arrivano da tutto il mondo: Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Malesia, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti. I finalisti sono stati selezionati da un team internazionale di 39 giurati di spicco provenienti dalle più importanti agenzie creative ed editori.

    SEMPRE PIU’ POPOLARE IL BRAND #INLOMBARDIA

    “The Masters of Lombardy è una campagna promozionale di grande successo, un viaggio goloso che ha permesso di far scoprire al vasto pubblico internazionale le eccellenze enogastronomiche della nostra regione. Grazie alle prelibatezze dei singoli territori, il ‘brand inLombardia’ è diventato particolarmente attrattivo. Dimostra di avere le carte in regola per essere competitivo sui mercati esteri”. Dichiara l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni.

    GRANA PADANO PROMUOVE ANCHE L’OFFERTA TURISTICA

    “Partecipare alla realizzazione di questa campagna promozionale, insieme alla Lombardia, la regione dove nasce la ricetta del Grana Padano nel 1135, è stata un’esperienza meravigliosa”. Commenta Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano.

    “Siamo molto orgogliosi che il progetto, guidato con la sapiente regia della BBC, sia tra i finalisti dei ‘World Media Awards 2022’. Ancora una volta è stato possibile ribadire che le eccellenze enogastronomiche italiane, di cui Grana Padano è un emblema a livello mondiale. Essi sono lo strumento vincente per promuovere e valorizzare l’offerta turistica delle nostre regioni”. Conclude Berni.

    LE ECCELLENZE ENOGASRONOMICHE

    Sul sito ufficiale è possibile intraprendere un’esperienza culinaria unica con i principali piatti della tradizione lombarda, uno per territorio. Dal gelato alla stracciatella di Bergamo al manzo all’olio bresciano; dai missoltini di Como al torrone di Cremona e alla polenta salsiccia e funghi di Lecco. E ancora dalla trippa di San Bassiano del Lodigiano ai famosi tortelli di zucca di Mantova. Senza dimenticare il panettone di Milano, il risotto monzese con la luganega. E ancora la torta Paradiso di Pavia, i pizzoccheri di Sondrio e gli amaretti di Saronno, in provincia di Varese. Il sito è ulteriormente impreziosito da una serie di interviste a chef lombardi di fama internazionale.

    VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA, ANCHE A TAVOLA – “Un’operazione di marketing digitale che risponde a un percorso di comunicazione e promozione intrapreso da Regione Lombardia e che mira a valorizzare le peculiarità dei diversi territori. L’obiettivo è stimolare la curiosità dei visitatori, alla ricerca di momenti indimenticabili, da vivere anche grazie a prodotti di nicchia e di qualità. Tradizioni, sapori e gusti che la cultura enogastronomica lombarda offre a piene mani, non temendo confronti”. Conclude Magoni.

    Post Views: 831
    BBC como grana padano inLombardia Lara Magon regione lombardia saronno Stefano Berni Varese World Media Awards
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel