varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Fotografia, Cristian Ungureanu

    Il vitello di Leggiuno

    0
    By Francesca Cavellini on 20 Giugno 2022 Animali, Leggiuno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il vitello di Leggiuno. Centro Stalli Odv prosegue la sua lotta per il benessere del bovino mantenuto in pessime condizioni in una struttura non idonea

    20 Giugno 2022

    Leggiuno (Va)

    Centro Stalli ODV

    Il vitello di Leggiuno. L’associazione animalista “Centro Stalli ODV” aggiorna relativamente al caso del vitello di Leggiuno in provincia di Varese.

    Norme urbanistico – edilizie e paesaggistico-ambientali


    L’animale risulta rinchiuso al buio e senza aria in una struttura che viola le norme urbanistico – edilizie e paesaggistico-ambientali, nonché il benessere del bovino.


    L’associazione ha deposto in Procura la denuncia.

    Lastra di plexiglass


    Il 21 maggio 2022 i Carabinieri Forestali e i Veterinari ATS avevano fatto rimuovere la lastra di plexiglass che impediva l’areazione nella struttura, in cui l’animale retsava al buio senza possibilità di pascolare.

    Ma in data 18 giugno 2022 si scopre che i proprietari hanno nuovamente impedito l’entrata d’aria nella stalla.

    Struttura e animale non sotto sequestro


    Ma il Sindaco di Leggiuno, I Carabinieri Forestali e l’ATS in presenza del Presidente di “Centro Stalli ODV” non hanno posto la struttura e l’animale sotto sequestro.

    Volontari aggrediti

    I volontari sono stati aggrediti con un bastone dagli allevatori, ci sono stati dunque momenti di alta tensione.

    I motivi della richiesta immediata di sequestro sono i seguenti

    Violazioni urbanistico-edilizie

    La struttura risulta non essere presente da prima de 1967, come dimostrano le foto aeree presenti sul sito della Regione Lombardia.


    Non può dunque essere oggetto di sanatoria.


    L’Ufficio Tecnico del Comune ha affermato di possedere un’autocertificazione del proprietario che dimostra che la struttura risulta presente prima del 1967 e sarà così oggetto di sanatoria.


    In realtà l’Ufficio Tecnico ha affermato in passato di non possedere le autorizzazioni edilizie.

    Torrente nelle vicinanze

    La struttura è nelle vicinanze di un torrente e viola le norme paesaggistico – ambientali.

    Senza marca auricolare obbligatoria


    Il bovino in data 18 maggio non aveva la marca auricolare obbligatoria, che è invece apparsa in un solo lobo auricolare, è invece apparsa in data 21 maggio in un solo orecchio.

    Nessuna autorizzazione per la stalla

    Non c’è tuttora alcun documento che accerti l’autorizzazione del Sindaco o della S.C.I.A (Segnalazione di Certificazione di Inizio Attività) per l’attivazione della stalla in cui il bovino è ricoverato.


    Sia la legislazione sia la giurisprudenza amministrativa affermano che gli allevamenti degli animali, indipendentemente dal loro numero, sono inclusi tra le lavorazioni insalubri di prima classe relativamente a cattivi odori, rumori, rifiuti liquidi o solidi.

    Rete a maglie fittissime a posto del plexiglass

    E’ una grave violazione l’applicazione di una rete a maglie fittissime che non permette la circolazione dell’aria, dopo aver tolto il pannello in plexiglass.

    Condizioni igienico – sanitarie non rispettate

    Il bovino rinchiuso in questo modo non rispetta le condizioni igienico sanitarie (il locale non risulta lavabile e disinfettabile, senza sistemi di raccolta, maturazione, stoccaggio, trasporto e smaltimento di liquami e letame.

    Ringraziamenti

    Si ringrazia l’Avvocato Annalisa Gasparre, il Nucleo delle Guardie ambientali d’Italia, la Consigliera Linda Brighetti e IL Dott. Massimo Vacchetta.

    Contatti
    Tatiana Valtorta, 392 4573282
    Jessica Blandi, 335 1508616

    Post Views: 1.672
    Avvocato Annalisa Gasparre Bovino Carabinieri Forestali Centro Stalli Odv Consigliera Linda Brighetti Dott. Massimo Vacchetta. il Nucleo delle Guardie ambientali d’Italia Leggiuno Si ringrazia l’Avvocato Annalisa Gasparre Varese Veterinari ATS
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel