varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    https://ilquotidianoditalia.it/eventi/isfoa/

    Comprare casa, prezzo e il quartiere sono fattori determinanti

    0
    By Redazione Valle Olona on 30 Maggio 2022 Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per comprare casa il prezzo è determinante, ma per il 92% degli italiani conta molto anche il quartiere.

    Comprare una casa è da sempre un’operazione piuttosto complessa. Per molti si tratta di un impegno economico importante, che spesso comporta l’accensione di un mutuo, e dunque scegliere l’immobile giusto non è una questione da prendere a cuor leggero.

    I fattori da tenere in considerazione sono tantissimi, così come le informazioni da cercare. Ma come affrontano l’acquisto di una casa gli italiani nel 2022? Ha provato a rispondere a questa domanda l’Osservatorio sui mercati immobiliari di Dyanema, società specializzata nel flipping immobiliare.

    Comprare casa, prezzo e il quartiere sono fattori determinanti

    Dal sondaggio, realizzato in collaborazione con Nextplora, emerge come il prezzo resti il singolo fattore più determinante nell’acquisto di una casa. Un’opinione condivisa da circa 8 italiani su 10 (81%).

    Ma nella scelta di un immobile conta molto anche la zona in cui questo si trova. Per un italiano su due (50%) questo aspetto è molto importante, mentre un altro 42% lo ritiene addirittura fondamentale; per un totale di oltre 9 italiani su 10 (92%) che danno grande peso al quartiere in cui è situata la casa da acquistare.

    E cosa si cerca in questo senso? Un quartiere pulito e ben collegato sembra essere l’obiettivo ideale, essendo queste caratteristiche indicate come molto importanti rispettivamente dal 55% e dal 44% degli italiani. Ma piace molto anche una zona silenziosa (43%), e quasi uno su tre (29%) ritiene molto importante che il quartiere sia stato riqualificato o sia in via di riqualificazione. Per cercare informazioni in merito, il mezzo preferito è senza dubbio internet (76%), seguito dall’agenzia immobiliare a cui ci si rivolge (43%) e dal consiglio di amici e parenti (36%).

    Concentrandosi invece sulla casa in sé, gli italiani – che preferiscono visitare l’immobile almeno due (43%) o tre volte (49%) – indicano l’anno di costruzione e gli eventuali lavori di ammodernamento/messa in regola come i principali elementi a cui prestare più attenzione (entrambi al 66%). Nel caso di appartamenti in condominio, la caratteristica nettamente più ricercata è la presenza di un garage o posto auto, indicata come molto importante dal 56% del campione.

    Motivazioni che spingono a comprare

    Dyanema ha poi indagato anche le motivazioni per cui gli italiani comprerebbero oggi una casa. La maggioranza (63%) lo farebbe per viverci, ma quasi uno su cinque (19%) pensa all’acquisto come investimento nel lungo termine, e uno su dieci comprerebbe allo scopo di ottenere una rendita tramite l’affitto. Per cercare l’immobile da acquistare, il canale con le maggiori preferenze (60%) è rappresentato dalle tradizionali agenzie immobiliari, ma piacciono molto anche i siti che aggregano le opportunità di più agenzie (indicati dal 59% dei partecipanti).

    “Gli italiani sono pienamente consapevoli che la zona in cui si sceglie di comprare è fondamentale; sia in termini di qualità della vita che di rivalutazione dell’investimento”. Commenta Cristian Trio, Ceo e Founder di Dyanema.

    “Ma, se la casa dei sogni sembra essere in un quartiere decoroso e ben collegato, il prezzo resta la determinante chiave, soprattutto in un contesto in cui l’accesso al credito potrebbe diventare più difficoltoso. Come Dyanema, continueremo a monitorare queste dinamiche per venire incontro al meglio alla domanda del mercato.”

    Post Views: 632
    casa Dyanema immobile nextplora
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel