varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Vigili del fuoco, in arrivo un mezzo bimodale da Regione Lombardia

    Assegni familiari ai frontalieri, approvata mozione in Consiglio Regionale

    0
    By Redazione Valle Olona on 18 Maggio 2022 Comuni, Istituzioni, Lavoro, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione urgente per l’erogazione degli assegni familiari ai frontalieri.

    La mozione è presentata dalla Vice Presidente del Consiglio, Francesca Brianza, e invita il Presidente e gli assessori competenti ad attivarsi presso gli organi e le istituzioni statali preposte per risolvere la situazione riguardante l’erogazione degli assegni familiari per migliaia di lavoratori frontalieri. Tali lavoratori si sono visti bloccare il sostegno riconosciuto sul versante svizzero dopo l’entrata in vigore dell’Assegno Unico in Italia.

    In Consiglio Regionale la mozione per i frontalieri

    “Questa situazione caotica sta creando fortissimi disagi a ben 35 mila famiglie che stanno subendo una ingiusta sospensione degli assegni familiari; che rappresentano un’entrata fondamentale per i bilanci domestici”. Commenta Brianza.

    “I frontalieri sono vittime di incomprensibili orpelli burocratici e ingiustamente discriminati dall’INPS; che ancora una volta si rivela un carrozzone non in grado di dare risposte efficaci e tempestive. Lo stesso avviene a Roma dove non si conoscono le realtà dei lavoratori frontalieri e le rispettive problematiche.

    È fondamentale trovare una soluzione concreta per uscire immediatamente da questo stallo per far sì che i lavoratori possano tornare a godere dei diritti che oggi gli vengono negati”. Conclude Francesca Brianza.

    Post Views: 1.185
    francesca brianza frontalieri inps Lavoro lombardia Svizzera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel