varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Le tigri in affitto a Latina
    Gli animali a rischio di estinzione vengono fatti riprodurre per essere “noleggiati”

    Le tigri in affitto a Latina

    0
    By Sbardella on 1 Maggio 2022 Ambiente, Animali, Animalisti, Cronaca, Cultura, Italia, Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Due tigri in affitto a tremila euro” titola La repubblica in uno scoop in cui un domatore ripreso da una telecamera nascosta racconta il suo business.

    Le tigri in affitto a Latina

    Le maglie della legge sono larghe e consentono di concedere le tigri in affitto a facoltosi appassionati che sono disposti a pagare molto bene il servizio.

    Nell’articolo citato si legge che le tigri libere in natura sono appena 3.900, mentre quelle rinchiuse nelle gabbie sono circa 8.100.

    La Lega Anti Vivisezione cerca di stigmatizzare gli affari che ruotano intorno ai sempre più rari felini.

    “Abbiamo 40-50 felini, ma qui al momento ce ne sono 26” dice l’ignaro domatore di Latina specificando che i rimanenti sono in tournée in giro per il mondo.

    D’altra parte “fatta la legge, trovato l’inganno”:  è così che funzionano le cose in Italia.

    In giro per il mondo ci sono tantissimi personaggi che vogliono esibire le tigri e sono disposti a pagare molto bene.

    Gli animali a rischio di estinzione vengono fatti riprodurre per essere “noleggiati” a caro prezzo a facoltosi esibizionisti, trasferendoli “come pacchi postali” in giro per il mondo.

    La LAV ha ricevuto le immagini che raccontano come sia facile noleggiare un grande felino da un informatore anonimo e le ha girate a La Repubblica.

    «Non mi piace così, non farmi alzare la voce», dice il domatore a un leone che ruggisce dietro le sbarre, mentre mostra la “merce”.

    Le tigri bloccate in frontiera

    Qualche anno fa dieci tigri rimasero bloccate al confine tra Polonia e Bielorussia perché mancavano alcuni documenti.

    I funzionari doganali contestarono le condizioni in cui viaggiavano gli animali che avrebbero dovuto proseguire verso un misterioso zoo in Daghestan.

    Secondo le associazioni animaliste l’Italia è tra i principali Paesi per il commercio di tigri in Europa.

    L’import export italiano tra il 199 e il 217 ha coinvolto 469 di questi animali.

    Gli animalisti sostengono che l’85% delle tigri immesse nel circuito commerciale mondiale nascono in cattività in Europa.

    Per noleggiare le tigri serve avere una licenza per le “mostre itineranti” e questa regola può essere aggirata facilmente e senza troppi controlli. 

    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    Post Views: 1.601
    animali a rischio estinzione animali fabrizio Sbardella felini telecamere nascoste tigri traffico zoo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei

    l'uscita autostradale Sesto Calende Vergiate

    Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa

    viggiu'

    Viggiu’ scontro auto-moto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel