varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Bocca, Urlo
    Fotografia, Thiebaud Faix

    Prevenire il Tumore al Cavo Orale a Saronno

    0
    By Francesca Cavellini on 18 Aprile 2022 Busto Arsizio, Sanità, Saronno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 21 Aprile, dalle 13.30 alle 16.30, sarà possibile effettuare uno Screening gratuito, negli ambulatori del Reparto di Otorinolaringoiatria

    18 Aprile 2022 

    Saronno (Va) 

    Prevenire il Tumore al Cavo Orale a Saronno

    Quarta Giornata Nazionale della prevenzione dei Tumori del Cavo Orale

    Prevenire il Tumore al Cavo Orale a Saronno. Il 21 Aprile sarà la quarta Giornata Nazionale della prevenzione dei Tumori del Cavo Orale e anche l’Ospedale di Saronno vi parteciperà. 

    Dottor Albertin, Direttore Reparto Otorinolaringoiatria, Ospedale di Saronno

    Prevenire il Tumore al Cavo Orale a Saronno

    Direttore del Reparto di Otorinolaringoiatria Andrea Albertin

    Il Neo Direttore Andrea Albertin, guiderà i professionisti dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria. 

    Sarà infatti possibile prenotare un consulto gratuito telefonando o inviando un’email, per poer così prevenire questo tumore.  

    Il Dottor Albertin spiega che i fattori di rischio che possono provocare l’insorgenza di tumori sono 

    • Il vizio del fumo 
    • L’abuso di alcol 
    • La scarsa igiene orale 
    • L’infezione da Papillomavirus dovuta ai rapporti sessuali orali 
    • Il Lichen Planus orale 
    • I microtraumi cronici della mucosa della bocca, a causa delle protesi dentarie 
    • L’eccessiva esposizione al sole 
    • Una dieta povera di frutta e verdura 

    Screening gratuito

    Il 21 Aprile dalle 13.30 alle 16.30, sarà così possibile effettuare uno Screening gratuito, negli ambulatori del Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Saronno, situati al Piano Terra del Padiglione Verde. 

    Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani

    L’Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani promuove dunque quest’ iniziativa nazionale, doverosa verso la cittadinanza di Saronno. 

    Prenotazioni

    Per prontare queste visite è possibile allora Telefonare al 02 9613592, oppure al numero 02 9613414.

    Oppure è possibile inviare un’email all’indirizzo Direzione.saronno@asst-valleolona.it 

    Carcinoma del Cavo Orale 

    La lingua, le gengive, le guance la parte inferiore della bocca, il palato e le labbra costituiscono infatti il cavo orale. 

    I sintomi delle lesioni pre – tumorali o addirittura tumorali sono le tumefazioni ed escrescenze, le lesioni bianche o rossastre, ma anche le ferite che non si rimarginano spontaneamente. 

    In Italia ogni anno ci sono dai 4 ai 12 nuovi casi di tumore al cavo orale, ogni 100.000 abitanti. 

    Prevenzione

    Per prevenire questa malattia è fondamentale avere un corretto stile di vita, oltre a dover effettuare visite otorinolaringoiatriche periodicamente. 

    E’ inoltre fondamentale smettere di fumare e non bere, mangiare frutta e verdura, curare l’igiene orale e utilizzare il preservativo duarnte i rapporti sessuali. 

    Diagnosi Precoce

    La prevenzione di questo carcinoma non è invasiva, evita infatti trattamenti con conseguenze invalidanti. 

    Riduce inoltre i costi delle terapie e la riabilitazione, evitando questa patologia con una percentuale dell’80%, oltre a migliorare la qualità della vita. 

    Ospedale di Busto Arsizio

    Anche l’Ospedale di Busto Arsizio aderisce a questa giornata. 

    Logo ASST Valle Olona
    Post Views: 2.210
    Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani busto arsizio Carcinoma del Cavo Orale Diagnosi Precoce Direttore del Reparto di Otorinolaringoiatria Andrea Albertin Prevenzione Quarta Giornata Nazionale della prevenzione dei Tumori del Cavo Orale Reparto di Otorinolaringoiatria saronno Screening Tumore al Cavolo Orale Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Varese

    Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel