varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ricerca in Lombardia,
    Ricerca in Lombardia,

    Crisi Ucraina, protocollo per sorveglianza sanitaria dei profughi

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Marzo 2022 Comuni, Lega, Lombardia, Malpensa, Sanità, Saronno-Tradate, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emanuele Monti (Lega): “Definito un protocollo che mette a sistema tutti gli attori coinvolti”.

    L’ATS Insubria, d’intesa con il Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, Emanuele Monti, ha emanato un protocollo, rivolto ai sindaci. In tale documento definisce un primo percorso strutturato per la sorveglianza sanitaria dei profughi provenienti dalle zone di guerra dell’Ucraina.

    “L’obiettivo di questa iniziativa è di garantire, attraverso la costruzione di percorsi strutturati, una prima sorveglianza sanitaria sui cittadini provenienti dall’Ucraina e che quindi fuggono dallo scenario bellico in corso. Vogliamo garantire a queste persone una risposta sanitaria ma anche sociale e assistenziale congrua alle condizioni cliniche ed emotive che stanno attraversando”. Così Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali del Pirellone, promotore, insieme ad ATS Insubria, dell’iniziativa.

    “Il protocollo è rivolto ai sindaci ma coinvolge una serie di attori che a vario titolo rientrano nella filiera di presa in carico di queste persone: Prefettura, Protezione Civile, ATS e ASST, medici di famiglia, Croce Rossa Italiana ed AREU. Molto importante è anche il coinvolgimento del volontariato che, come sappiamo, non fa mai mancare il proprio preziosissimo contributo in occasioni delicate come questa”.

    “Mettere al sicuro queste persone, tenendo in considerazione anche la peculiare attuale situazione sanitaria internazionale correlata alla circolazione del virus, è sinonimo di messa in sicurezza di tutta la popolazione residente”.

    “In questo momento ognuno è chiamato a fare la propria parte. Con questo protocollo abbiamo voluto definire un modello strutturato che possa orientare tutti gli enti istituzionali nella presa in carico dei profughi. Il grande cuore dei lombardi ha bisogno di regole chiare che possano permettere agli operatori di svolgere le proprie mansioni nel migliore dei modi”.

    Post Views: 842
    Emanuele Monti Lega lombardia profughi sanità ucraina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel